Dagli Usa arriva la campagna che dice basta al linguaggio anti animali e stila una tabella per cambiare abitudini e modi di dire
«Le parole contano e man mano che la nostra comprensione della giustizia sociale si evolve, il nostro linguaggio si evolve insieme ad esso»

Giulio Carnevale
Quando canta il merlo, siamo fuori dall'inverno |
Quando canta il tuo vicino, speriamo di essere fuori casa |
Se canta il gallo fuori d'ora, il tempo va in malora |
Se fischia il fallo fuori d’ora, la partita va in malora |
Quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba |
Quando non ce la fai dici che è colpa del partner |
Tanto va la gatta al lardo che lascia lo zampino |
Tanto va la barca al largo che ti perdi il capellino |
Prendi il toro per le corna |
Prendi il fiore per le spine |
Tempo da cani |
Tempo da canne |
A cavallo donato non si guarda in bocca |
A motocicletta regalata non si guardano le gomme |
Words matter, and as our understanding of social justice evolves, our language evolves along with it. Hereâs how to remove speciesism from your daily conversations. pic.twitter.com/o67EbBA7H4
â PETA: Bringing Home the Bagels Since 1980 (@peta) 4 dicembre 2018
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo
