Milano: dal 9 dicembre monopattini e simili possono circolare
Definite le regole per la circolazione dei dispositivi di micromobilità. Inoltre il Comune ha già selezionato tre aziende per avviare la condivisione dei monopattini

09 dicembre 2019
Si è conclusa in questi giorni la posa dei cartelli che indicano le strade sulle quali i dispositivi di micromobilità elettrica possono o non possono muoversi. Quindi, a partire da lunedì 9 dicembre, monopattini, segway, hoverboard e monoruote elettrici possono circolare a Milano. Con la posa di 130 cartelli lungo la cintura esterna della città a Milano, parte la sperimentazione che proseguirà fino luglio 2021 come previsto dalle linee guida del Ministero dei Trasporti lo scorso giugno. La circolazione dei micro veicoli di mobilità elettrica è consentita nelle aree pedonali purché la velocità del mezzo non superi i 6 chilometri orari (il decreto prevede che i dispositivi siano dotati di limitatore di velocità) e, solo per monopattini e segway, su piste e percorsi ciclabili, ciclopedonali e nelle Zone 30 con il limite di velocità di 20 chilometri orari. Vi sono però delle eccezioni che riguardano alcune di queste strade o porzioni di esse all’ingresso delle quali sono stati messi 80 cartelli stradali di divieto di circolazione. Sono i tratti con la pavimentazione in pietra di fiume, corsie preferenziali contigue ai binari del tram, a meno che non siano in una sede stradale separata, nelle aree di parcheggio a fondo cieco, nelle gallerie pedonali. Molto importante il rispetto delle regole anche per quanto riguarda la sosta, che è permessa negli stalli dedicati alle biciclette oppure al lato della strada, dove non espressamente vietata, sempre con buonsenso affinché non costituiscano un intralcio o un pericolo. In questi giorni sono state anche selezionate tre società che potranno effettuare la condivisione della micromobilità a Milano. Ciascuna avrà in dotazione una flotta di 750 monopattini per un totale di 2.250 dispositivi presenti in città e una volta ultimate le pratiche con l'amministrazione potrà iniziare a fornire il servizio di sharing.
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
09 dicembre 2019