Aperta la porta Santa del Duomo di Milano
È la prima volta che accade nella storia del Duomo, in piazza 2mila persone assistono al rito che da il via al Giubileo Straordinario della Misericordia

L'ingresso attraverso la porta santa del Duomo
14 dicembre 2015
Il Cardinale Angelo Scola ha aperto il portale
Evento
eccezionale a Milano, è stata infatti aperta la porta Santa del Duomo di Milano.
Al rito, eseguito dall’arcivescovo Angelo Scola affiancato dal cardinale
Dionigi Tettamanzi, hanno assistito 5mila persone nella cattedrale e 2mila in
piazza del Duomo. Anche nella Diocesi Ambrosiana parte quindi ufficialmente il
Giubileo straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco. Il
portale prescelto è quello dedicato alla libertà religiosa, il primo a sinistra
sul lato nord della facciata: «È questa la porta del Signore: per essa
entriamo per ottenere misericordia e perdono» ha recitato in modo commosso il
cardinale Scola, prima di attraversare la porta insieme a una lunga
processione. Lo hanno seguito infatti sei vescovi ausiliari, presbiteri,
diaconi, una suora, una consacrata e un consacrato, una rappresentanza dei
fedeli delle sette zone pastorali, famiglie, fedeli ospiti in case di accoglienza
per disabili, dei detenuti e alcuni migranti. Ha seguito la messa tenuta dal
Cardinale, dopo la sosta della processione di fronte alla fonte battesimale. Alla
celebrazione non sono mancati il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il
prefetto Alessandro Marangoni e il presidente del consiglio regionale lombardo,
Raffaele Cattaneo.
14 dicembre 2015