“2° Trofeo Città di Peschiera Borromeo”, domenica 12 marzo si svolgeranno le gare di judo “presso la Palestra dell’I.C.S. Rita Levi Montalcini
530 atleti dai 5 ai 14 anni provenienti da diverse regioni d’Italia si misureranno sul tatami, nei vari incontri e nelle diverse categorie

10 marzo 2023
Domenica 12 marzo dalle 8.30 alle 15.00 presso il Palazzetto
dello Sport dell’I.C.S. Rita Levi
Montalcini di Peschiera Borromeo so svolgeranno le gare di judo rivolte a
bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Dopo il successo dello scorso anno la
S.S.D.R.L. Kodokan Milano ha deciso di replicare l’evento e l’iniziativa coinvolgendo
35 società provenienti da differenti regioni del territorio italiano. Il “2°trofeo
della Città di Peschiera Borromeo” si pone l’obiettivo di rilanciare il settore
dello sport sul territorio e soprattutto di creare benessere e coesione sociale
tra i più giovani, fortemente penalizzati dalla scorsa situazione pandemica. In
particolare questa manifestazione sarà una gara di judo aperta a tutte le
associazioni e società presenti non solo nel territorio peschierese. L’evento si
terrà presso il Palazzetto dello Sport dell’Istituto Comprensivo Rita Levi
Montalcini di Peschiera in via Carducci 5/7. Per l’occasione verranno disposti
diversi metri quadri di tatami, il materassino su cui si disputano gli
incontri, per accogliere i 530 atleti nei vari incontri. I primi tre
classificati di ogni categoria verranno premiati dalle autorità locali e tutti
i partecipanti riceveranno una medaglia. All’evento presenzieranno alcuni
rappresentanti del Corpo dei Carabinieri della Città di Peschiera Borromeo,
insieme ad altre istituzioni locali sportive. «Siamo molto orgogliosi di organizzare la seconda edizione di questo
torneo – ha commentato Stefano Ferrari direttore tecnico della S.S.D.R.L.
Kodokan Milano – la nostra è una società sportiva che intende l’attività judoistica come
una pratica di judo tradizionale che non ha niente in comune con il judo
sportivo. Attraverso la pratica l’individuo migliora fisicamente e moralmente
per essere d’aiuto agli altri, con l’obiettivo di migliorare se stesso e non di
prevalere sull’avversario. Avere la
possibilità di coinvolgere diversi ragazzi con questa disciplina ed educarli al
confronto sportivo in un’ottica educativa è il nostro scopo»
10 marzo 2023