Peschiera, continuano le polemiche sulla destinazione della ex scuola di Linate, il Partito Democratico chiede trasparenza
Con una Mozione a firma Chiapella, Zambon, il Gruppo consiliare Pd chiede al Consiglio comunale di esprimersi sulla la riqualificazione e la sistemazione dell’immobile in modo da riconsegnarlo nella piena disponibilità dei cittadini

Luca Zambon e Lorenzo Chiapella Consiglieri comunali del PD
05 marzo 2021
Peschiera Borromeo, 5 marzo 2021. Il Partito Democratico ricorda alla maggioranza che nel programma di governo dell’attuale amministrazione al capitolo della partecipazione, tra i vari punti vi è l’obiettivo della consultazione della cittadinanza su temi di interesse cittadino mediante l’utilizzo di opportuni strumenti di partecipazione democratica. Un modo “elegante” per dire che tutto ciò non corrisponderebbe alla realtà dei fatti.
all’edificio dell’Ex scuola di Linate viene riportato quanto segue:
“RIQUALIFICAZIONE SCUOLA DI LINATE CON FINALITÀ SOCIOSANITARIE o SOCIALI. Valutazioni di merito
circa la riapertura dell’immobile ex scuola di Linate privilegiando la realizzazione e fruizione di servizi con
finalità socio sanitarie e /o sociali coerenti.”
Secondo la Mozione depositata al protocollo in data odierna il progetto presentato dal Brera calcio non risponderebbe alle finalità dichiarate da questa amministrazione nel Documento Unico di Programmazione tantomeno a quelle del programma elettorale. Il Gruppo consiliare del Partito Democratico esplicita anche dubbi su quanto sia opportuno mantenere quelle finalità nel documento unico di programmazione quando si è consapevoli che tali finalità non potranno essere perseguite.
-Illustrare in maniera trasparente la destinazione che questa amministrazione vuole dare all’immobile ex
Scuola di Linate
-Effettuare interventi di riqualificazione e sistemazione dell’immobile in modo da riconsegnarlo nella piena disponibilità dei cittadini e delle associazioni del territorio che ne faranno richiesta evitando un uso esclusivo dello stesso ma rendendolo disponibile e fruibile a tutta la collettività.
05 marzo 2021