Massimo Stroppa è il nuovo segretario politico del circolo di Sinistra Italiana del Sud-Est Milano
L’elezione è avvenuta domenica scorsa nel corso dell’assemblea di organizzazione a San Giuliano. Il neo segretario: «Occorre rafforzare la presenza di Alleanza Verdi Sinistra nel territorio e nelle istituzioni»

Massimo Stroppa
28 gennaio 2025
Con un voto unanime dell’assemblea, Massimo Stroppa è stato eletto nuovo segretario del circolo Sud-Est Milano di Sinistra Italiana. Succede a Simone Bellini, che lascia l’incarico per sopraggiunti problemi familiari. È stato questo l’esito del voto dell’assemblea di organizzazione, che si è tenuta domenica scorsa nella sede di San Giuliano Milanese. Con lui è stata eletta, sempre all’unanimità, la nuova segreteria, composta da Gabriele Mandrino di Melegnano, Francesco Marchini e Iole Siciliano di San Giuliano e Iris Balestri di San Donato.
Stroppa, già delegato sindacale all’ospedale di Vizzolo Predabissi, è entrato poi a far parte della segreteria della Funzione Pubblica CGIL di Milano, di cui è stato componente dell'esecutivo nazionale. Dal 2004 al 2009 è stato nominato capo staff dell’assessorato provinciale alla Casa. Ha ricoperto il ruolo sia di consigliere comunale e poi di assessore al comune di Melegnano, con delega ai Servizi sociali. Sul piano professionale ha ricoperto il ruolo di ufficiale di polizia giudiziaria per l’Asl Milano 2 di Melegnano. Dal 2008 ha lavorato nel reparto di Protezione civile della Prefettura di Milano. Attualmente svolge l’attività di libera professione nel campo della sicurezza sul lavoro.
«Il circolo del Sud-Est Milano si propone di allargare il proprio insediamento sociale e politico nel territorio e di sviluppare la presenza di Alleanza Verdi Sinistra nelle istituzioni - ha dichiarato Stroppa -. Sarà impegno mio e della nuova segreteria affrontare anche nel nostro territorio la lotta contro la privatizzazione della sanità pubblica, il tema della sicurezza urbana, la questione ambientale, il governo del territorio, la questione della casa e del caro affitti. Non ultimo il tema del lavoro e della sua precarizzazione, anticamera dello sfruttamento e di salari insufficienti a garantire una vita dignitosa. Tutto questo – ha concluso - con l'obiettivo di ridare fiducia a tutti coloro che sono disillusi della possibilità di cambiamento e per creare un’alternativa sociale e politica alle destre».
Il circolo di Sinistra Italiana del Sud-Est ricomprende i comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, San Giuliano Milanese, San Donato Milanese, Vizzolo Predabissi e San Zenone al Lambro.
28 gennaio 2025