San Donato, al via gli interventi primaverili per la cura del verde con la messa a dimora di cinquantaquattro nuovi alberi
Battocchio: «I lavori consentiranno di porre rimedio ai danni causati dal maltempo e di risolvere le criticità evidenziate nel corso degli ultimi mesi dai nostri tecnici e dall’impresa di manutenzione»

Le operazioni in corso
31 marzo 2021
San Donato Milanese, 31 marzo 2021 - Lavori in corso per arricchire il patrimonio arboreo cittadino. Lo scorso venerdì i tecnici di Floricoltura – impresa incaricata alla manutenzione del verde pubblico sandonatese – hanno avviato le operazioni di messa a dimora di 54 nuove essenze, lavori che saranno eseguiti in diversi parchi cittadini e per le vie dei quartieri Concentrico, Metanopoli, Bolgiano, Certosa e della frazione di Poasco.
Le piantumazioni sono state pianificate dall’Amministrazione comunale con un duplice obiettivo. In primo luogo esse serviranno a sostituire gli alberi rimossi sulla base di prove di trazione con esito negativo e quelli abbattuti in seguito agli eventi atmosferici dello scorso inverno, quali, a titolo d’esempio, le abbondanti nevicate di inizio anno. In seconda battuta, tali operazioni daranno il via a una serie di nuove piantumazioni che continueranno nel corso del prossimo autunno e segneranno un incremento del numero di esemplari arborei presenti in città.
«I tecnici di Floricoltura – dichiara l’Assessore all’Ambiente e agli Orti Urbani Andrea Battocchio – sono già al lavoro per tradurre in pratica il piano di cura e arricchimento del verde pubblico approntato dall’Amministrazione. I lavori consentiranno di porre rimedio ai danni causati dal maltempo e di risolvere le criticità evidenziate nel corso degli ultimi mesi dai nostri tecnici e dall’impresa di manutenzione».
«Le piantumazioni avviate la scorsa settimana e che proseguiranno nel corso dell’anno – aggiunge il Sindaco Andrea Checchi – si pongono in linea continuità con le politiche adottate dalla nostra Amministrazione per il miglioramento del decoro urbano, della vivibilità degli spazi e della salubrità dell’aria. Siamo fermamente convinti del fatto che lavorare per il benessere del patrimonio arboreo significhi, in ultima istanza, lavorare per il benessere dell’intera comunità».
Le piantumazioni sono state pianificate dall’Amministrazione comunale con un duplice obiettivo. In primo luogo esse serviranno a sostituire gli alberi rimossi sulla base di prove di trazione con esito negativo e quelli abbattuti in seguito agli eventi atmosferici dello scorso inverno, quali, a titolo d’esempio, le abbondanti nevicate di inizio anno. In seconda battuta, tali operazioni daranno il via a una serie di nuove piantumazioni che continueranno nel corso del prossimo autunno e segneranno un incremento del numero di esemplari arborei presenti in città.
«I tecnici di Floricoltura – dichiara l’Assessore all’Ambiente e agli Orti Urbani Andrea Battocchio – sono già al lavoro per tradurre in pratica il piano di cura e arricchimento del verde pubblico approntato dall’Amministrazione. I lavori consentiranno di porre rimedio ai danni causati dal maltempo e di risolvere le criticità evidenziate nel corso degli ultimi mesi dai nostri tecnici e dall’impresa di manutenzione».
«Le piantumazioni avviate la scorsa settimana e che proseguiranno nel corso dell’anno – aggiunge il Sindaco Andrea Checchi – si pongono in linea continuità con le politiche adottate dalla nostra Amministrazione per il miglioramento del decoro urbano, della vivibilità degli spazi e della salubrità dell’aria. Siamo fermamente convinti del fatto che lavorare per il benessere del patrimonio arboreo significhi, in ultima istanza, lavorare per il benessere dell’intera comunità».
31 marzo 2021