Peschiera Borromeo, un abbraccio infinito ai Piccoli Angeli | Gallery |
La macchina della solidarietà peschierese, in moto per quattro giorni, per ospitare la comitiva di San Giuliano di Puglia

Un momento conviviale
03 giugno 2015
La grande rete di solidarietà del volontariato peschierese ha permesso di ospitare una rappresentanza del comune di San Giuliano di Puglia, che durante il ponte del 2 Giugno ha visitato Peschiera Borromeo. San Giuliano di Puglia si trova in provincia di Campobasso in Molise e fu colpita da un terremoto devastante. Durante la scossa, il solaio di copertura di parte dell'edificio scolastico "Francesco Iovine", che comprendeva scuola materna, elementare e media, crollò sulla parte sottostante: sotto le macerie morirono 27 bambini ed un'insegnante. Il sodalizio avviato dal 2011 fra le due Pro Loco, quella di Peschiera Borromeo e quella di San Giuliano di Puglia in memoria dei “Piccoli Angeli di San Giuliano” ogni anno si rinnova. Quest’anno sono i molisani ad aver ricambiato la visita, e un nutrito gruppo di sangiulianesi ha dimorato per quattro giorni nella cittadina milanese. Fra di loro anche una squadra di calcetto a cinque, la Saracena Futsal nella quale giocano alcuni superstiti di quel tragico evento. Gli ospiti erano 28 bambini e 29 accompagnatori, fra autisti, genitori, e volontari della proloco molisana. I piccoli hanno svolto un quadrangolare organizzato al Centro Sportivo Borsellino, XXII° torneo "PICCOLI ANGELI", classificandosi secondi, ben figurando con i coetanei dell'Inter con cui hanno pareggiato. I grandi hanno invece giocato presso l’ Oratorio San Luigi, una partita contro una rappresentativa peschierese.

Lo striscione esposto al Palasaracena
La grande macchina organizzativa guidata da Franco Ornano Presidente
della Pro Loco locale, ha coinvolto numerose associazioni e ha raccolto tante adesioni fra la società civile peschierese. L’Oratorio San Luigi in via Madonna di Caravaggio 21
a Peschiera Borromeo ha fornito la base logistica. Nel salone è stata
allestita la camerata collettiva dove hanno trovato posto 45 fra ragazzi
e accompagnatori sulle brandine messe a disposizione dal Corpo Volontari della Protezione Civile e dalla Croce Rossa di Peschiera Borromeo.
Nel cortile sono state allestite delle tensostrutture ad uso mensa e
ricreativo. In cucina i volontari della proloco si sono alternati per
garantire i numerosi pasti a cavallo dei quattro giorni. Il Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei ha organizzato uno spettacolo apposta per gli ospiti campobassani. Il Conte Franco Borromeo
ha organizzato una visita straordinaria al Castello Borromeo. La
comitiva ha anche fatto un tour di Milano e martedì è stata ospite del
Milan a Milanello. Questo vincolo di amicizia fra le due comunità è
stato testimoniato ancora una volta; il Sindaco di San Giuliano di
Puglia Luigi Barbieri ha dichiarato: «Ci siete più
vicini voi che state lontano che tanti che .... ».
«Questo - ha dichiarato Franco Ornano - è lo sport che preferiamo che crea amicizia, fratellanza e rispetto».
Giulio Carnevale
«Questo - ha dichiarato Franco Ornano - è lo sport che preferiamo che crea amicizia, fratellanza e rispetto».
Giulio Carnevale
03 giugno 2015