Peschiera Borromeo, i residenti di Canzo, ancora una volta, denunciano degrado e traffico pesante

Il quartiere di Peschiera Borromeo affronta criticità crescenti tra traffico di mezzi pesanti, degrado urbano e scarsa sicurezza, una situazione che ormai va avanti da anni

Il varco ormai in disuso

Il varco ormai in disuso

Il quartiere di Canzo, nel comune di Peschiera Borromeo, sta vivendo un periodo di crescente disagio a causa di problematiche legate al traffico pesante e al degrado urbano. Rosanna Zaccaria, residente e lettrice di 7giorni, ha recentemente espresso le sue preoccupazioni in una lettera indirizzata alla Redazione, evidenziando una situazione che sembra peggiorare con il passare del tempo.

«Buongiorno, Vi scrivo per far presente, visto il disinteresse da parte delle autorità, delle criticità della piccola frazione di Canzo peggiorate negli ultimi tempi. Il traffico dei mezzi pesanti che percorrono via IV Novembre incuranti del divieto, i furgoni che transitano ad alta velocità che salgono e scendono dai marciapiedi, parcheggiano in doppia fila e ultimamente con l'apertura di un parcheggio al numero 1 (ex trattoria) la situazione è diventata insostenibile. Marciapiedi rotti, sporcizia ovunque, degrado e scarsa sicurezza soprattutto nelle ore serali. Più volte la situazione è stata segnalata al Comune ma senza risultati, ringrazio Voi se vorrete dar voce alla mia protesta. Grazie»

Le preoccupazioni di Zaccaria riflettono un malcontento diffuso tra i residenti di Canzo, che da più di un decennio, denunciano l'aumento del traffico pesante e le conseguenze negative sulla qualità della vita nella frazione. La presenza di mezzi pesanti su via IV Novembre, nonostante i divieti, e la condotta pericolosa di alcuni conducenti di furgoni, che transitano ad alta velocità e utilizzano i marciapiedi per manovre improprie, rappresentano una minaccia costante per la sicurezza dei pedoni.

La situazione è ulteriormente peggiorata con l'apertura di un nuovo parcheggio al civico 1 di via IV Novembre, nell'area precedentemente occupata da una trattoria. Questo ha comportato un aumento del traffico e una maggiore difficoltà nel trovare parcheggio, aggravando i problemi di viabilità e contribuendo al degrado urbano. Marciapiedi danneggiati, sporcizia diffusa e una generale sensazione di insicurezza, soprattutto nelle ore serali, sono diventati parte della quotidianità per gli abitanti di Canzo.

Non è la prima volta che i residenti di Canzo si trovano a fronteggiare problematiche legate al traffico pesante. Nel 2019, l'amministrazione comunale aveva installato un varco con limitazione di altezza per impedire il transito dei mezzi pesanti attraverso la frazione. Tuttavia, la struttura aveva subito diversi danneggiamenti a causa di manovre improprie da parte di alcuni autisti, rendendo necessario un intervento di manutenzione. Nel giugno 2021, il varco è stato reinstallato con un'altezza ridotta a 3 metri, come richiesto dai residenti, nel tentativo di limitare il traffico di attraversamento.Varco poi cadunto in disuso e oggi non utilizzato.

 I residenti hanno più volte segnalato la situazione al Comune, ma lamentano una mancanza di risposte concrete. La lettera di Rosanna Zaccaria rappresenta un ulteriore appello affinché le autorità locali intervengano per migliorare la qualità della vita nella frazione di Canzo, affrontando con decisione le problematiche legate al traffico pesante, al degrado urbano e alla sicurezza dei cittadini.