Inaugurazione della nuova piazzetta di via Moro 3, "Il Rondò" di Peschiera Borromeo
L'evento prenderà il via, oggi 7 giugno alle ore 16:00 con l'apertura dei mercatini artigianali e uno spazio per lo scambio di vestiti, libri e accessori, a partire dalle 18 gli esercenti locali offriranno un aperitivo

Peschiera Borromeo (MI) - Venerdì 7 giugno, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, si terrà l'inaugurazione della nuova piazzetta "Il Rondò" situata in Via Aldo Moro 3. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento speciale, frutto di un progetto di riqualificazione partecipata promosso da Progetto Workout, che ha coinvolto attivamente giovani, ragazze e commercianti della zona.
Un evento ricco di attività e collaborazioni
L'evento prenderà il via alle ore 16:00 con l'apertura dei mercatini artigianali e uno spazio per lo scambio di vestiti, libri e accessori. Queste attività sono organizzate con la collaborazione di Lupo Rosso APS e SandoSwap, due associazioni locali. Parallelamente, la rotonda centrale della piazzetta sarà oggetto di una piantumazione partecipata, grazie al supporto volontario dell'azienda agricola Il Forestone e di un giovane esperto dell'associazione Orizzonte.
Un aperitivo per la comunità
A partire dalle 18:00, i commercianti locali offriranno un piccolo aperitivo. Sarà anche l'occasione per l'affissione della targhetta con il nome della nuova piazzetta e la proiezione di un video che raccoglie le testimonianze di ragazzi, commercianti, adulti ed educatori sul percorso di riqualificazione.
Un percorso di riqualificazione partecipata
Il progetto di riqualificazione de "Il Rondò" ha avuto inizio circa nove mesi fa. Gli operatori dell’educativa di strada di Progetto Workout hanno iniziato a frequentare il luogo, conoscendo ed intervistando i commercianti locali per comprendere i loro bisogni, aspettative e paure. Hanno anche instaurato relazioni con i giovani frequentatori della piazzetta, ascoltando le loro abitudini e desideri.
Un'opera collettiva di comunità
Il processo di riqualificazione ha visto i ragazzi coinvolti nella creazione di murales, con il supporto di un educatore-artista di Progetto Workout. Ognuno ha contribuito secondo le proprie capacità: chi raccogliendo i desideri del gruppo, chi preparando le bozze, chi disegnando e chi colorando. Il risultato finale è un’opera collettiva che riflette la partecipazione attiva della comunità.
Un nuovo spazio per la cittadinanza
“Il Rondò” diventa così un nuovo punto di aggregazione per tutti i cittadini di Peschiera Borromeo. Un luogo colorato e curato, dove l’arte ha donato bellezza e ha creato un senso di appartenenza e comunità. Un luogo dove organizzare attività e iniziative che possano diventare appuntamenti fissi per la cittadinanza.
Un invito alla partecipazione
La riqualificazione de “Il Rondò” rappresenta un esempio di come il dialogo e la partecipazione attiva possano trasformare un luogo. La cittadinanza è invitata a seguire l'evento sui social network di Progetto Workout per ulteriori informazioni e aggiornamenti.