Con il fiato sospeso: nuova missione salvavita per la Polizia Locale di Peschiera Borromeo

Trasportati due reni in Veneto: 500 chilometri percorsi e un nuovo traguardo raggiunto. Dall’inizio dell’anno gli organi consegnati sono stati 50

Questa settimana si è conclusa con successo la 32esima missione annuale della Polizia Locale di Peschiera dedicata al trasporto di organi, un servizio che unisce professionalità e umanità in situazioni di emergenza. Allertati da Areu, l'Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza, due agenti sono partiti dal comando di via Carducci a bordo della Mercedes C220, un mezzo allestito appositamente quattro anni fa per rispondere a queste richieste salvavita. La destinazione iniziale era l'ospedale di Como, ma la vera sfida è iniziata subito dopo: un viaggio verso Padova per consegnare due reni, preziosi doni di vita. Cinque ore di strada, 500 chilometri percorsi. È così che i due agenti hanno aggiunto un ulteriore successo a una lunga lista di traguardi: 50 organi trasportati finora, in una media di quasi tre missioni al mese. La Polizia Locale di Peschiera si conferma un esempio di dedizione e servizio alla comunità, superando ogni record e dimostrando che anche in un contesto urbano e locale è possibile fare la differenza per vite che dipendono da un gesto di efficienza e tempestività. Con il risultato positivo di questa ultima missione, l’impegno degli agenti continua a intrecciarsi con le speranze di chi attende un nuovo inizio, trasformando ogni viaggio in un atto di profonda solidarietà.