Milano è la “regina” delle multe tra le città italiane, con 170euro circa annui a patentato
Questo secondo un’indagine del Sole 24 Ore, che colloca la Lombardia nella fascia alta. Ma palazzo Marino fa alcune precisazioni

Contravvenzioni Milano al primo posto
22 luglio 2014
Con 170euro circa a patentato all’anno, la città di Milano si aggiudica il primo posto nella classifica delle città italiane per numero di contravvenzioni comminate agli automobilisti. Questi sono i dati emersi da un’indagine pubblicata nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore, prestigioso quotidiano economico, che in generale colloca i Comuni lombardi nella fascia alta della poco lusinghiera classifica. Tra gli altri, infatti, all’11° posto compare Brescia, con 99,5 euro a patentato; al 15° Mantova con 88,3; al 19° Bergamo con 72,2 e al 27° Cremona con 61,9. Alla luce dei dati emersi dall’indagine, non si è fatta attendere la reazione di palazzo Marino, che ha voluto fare alcune precisazioni in proposito. «Il totale dell'incassato a Milano dalle multe – ha commentato in una nota Marco Granelli, assessore meneghino alla Sicurezza - comprende anche il più massiccio recupero di multe arretrate molto vecchie e mai pagate dai cittadini, in giustizia verso i cittadini da sempre puntuali nei pagamenti». Secondo Granelli, poi, dal computo complessivo andrebbero scorporate le sanzioni attribuite a coloro che non risiedono a Milano, ma vi si riversano per questioni lavorative. «Il 60% delle multe date a Milano – ha infatti precisato Granelli - riguarda i city users, per cui il calcolo pro patentato residente in città deve essere almeno dimezzato». «Le multe – ha concluso l’assessore - sono un efficace strumento di prevenzione, come dimostra anche il calo del 25% degli incidenti a Milano negli ultimi due anni. Controllo della velocità e diminuzione del traffico sono fondamentali, per questo il 60% delle contravvenzioni provengono da telecamere».
Redazione Web
22 luglio 2014