Elezioni regionali: Giulio Gallera e Vera Cocucci, in prima linea per dare voce al territorio

La Lombardia del futuro è più connessa, attrattiva, green e vicina ai più fragili. Con un’attenzione particolare ai trasporti, scuola e ambiente

Giulio Gallera e Vera Cocucci, Forza Italia, entrambi avvocati, una vocazione per la politica intesa quale servizio per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per dare voce al territorio.
Gallera, già Assessore al Welfare della Regione Lombardia, attualmente ricopre il ruolo di presidente della Commissione “Bilancio e Politiche Europee” mentre Vera Cocucci è capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Metropolitano di Milano e Consigliere comunale a Mediglia, il suo Comune.
Gallera e Cocucci si candidano per il Consiglio Regionale della Lombardia, nella Circoscrizione di Milano e Provincia.
«Ho sempre inteso il mio ruolo politico e istituzionale, sia in Comune di Milano che in Regione – sottolinea Giulio Gallera - come un servizio alla mia comunità, per migliorare la vita dei miei concittadini più fragili e per fornire il mio contributo per consentire alla locomotiva lombarda di continuare a correre sempre più veloce. Ai cittadini chiedo di affidarmi la loro fiducia e il loro voto, per continuare ad essere al loro fianco e ancora in prima linea per affrontare le nuove sfide del futuro».
«La candidatura in Regione è una sfida molto stimolante – spiega Vera Cocucci - il mio obiettivo è quello di portare al Pirellone la voce del mio territorio, delle tantissime persone che lo animano quotidianamente con impegno e dedizione. Le mie battaglie di sempre rappresentano le sfide per il futuro. Penso ad esempio al rafforzamento del trasporto pubblico locale. Questa è soprattutto una sfida di civiltà: le persone hanno bisogno di spostarsi per motivi di lavoro, per la scuola, per motivi personali spesso legati alla salute».
Entrambi hanno le idee molto chiare sulla Lombardia del futuro: «Per amministrare una Regione complessa come la Lombardia – ricorda Gallera - che vanta indicatori di uno Stato, bisogna avere visione strategica e capacità di essere concreti. Immagino una Lombardia ancora più connessa, con investimenti per infrastrutture stradali, ferroviarie e digitali; più attrattiva, per continuare ad essere la locomotiva del Paese, attrarre investimenti internazionali, valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale; sempre più “green” in cui la transizione ecologica si coniughi con lo sviluppo del sistema produttivo; vicina ai più fragili, rafforzando il modello di sanità territoriale attraverso la Telemedicina e gli infermieri di famiglia, potenziando la sanità ospedaliera con investimenti sulle nuove tecnologie e sul capitale umano».
Trasporti, giovani e tutela dell’ambiente rappresentano invece i cardini delle proposte di Vera Cocucci.
«È quantomai indispensabile un incremento delle corse ordinarie e scolastiche nel settore dei trasporti – commenta Cocucci - ma anche festive e serali. Bisogna mettere in campo uno sforzo speciale per collegare tra loro i comuni della provincia. Ma anche le connessioni con Milano attraverso il prolungamento delle linee metropolitane. Per le scuole e gli impianti sportivi è necessario intervenire sulle manutenzioni, che generano lavoro e valore aggiunto. Ma bisogna garantire anche un pieno sostegno alle piccole e grandi associazioni sportive presenti sul territorio e promozione degli sport meno conosciuti. Per i giovani, proporrò di rafforzare i progetti di orientamento e ri-orientamento scolastico e universitario, gli strumenti di incontro e formazione col mondo del lavoro. Inoltre, dobbiamo garantire un nuovo slancio verso l’innovazione anche nella produzione e nel commercio dei prodotti agricoli locali, e nella promozione delle nuove tecnologie nella produzione energetica. Ma non solo. Il nostro territorio deve fare sistema nella promozione del turismo di prossimità e nel valorizzare i beni comuni come l’Idroscalo di Milano, il recupero di beni culturali e lo sviluppo di percorsi storico-artistici locali».

Contributo esterno, il contenuto non è riconducibile a 7giorni.info, ne tantomeno all'editore di 7giorni, ma vincola solamente l'autore.

Propaganda elettorale a pagamento, committente Roberta Paparatto.

7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024
Il primo numero del nuovo supplemento di 7giorni sarà in distribuzione gratuita dal 31 di gennaio 2024. Scarica il nuovo numero.
31 gennaio 2024