San Donato, in via gramsci nasce un nuovo punto tamponi per rispondere alla domanda di test nelle scuole del territorio

Il servizio erogato grazie all'accordo fra Comune e ACF sarà effettuato dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 18, nei locali divia Gramsci 6

Un punto tamponi aggiuntivo per fronteggiare la recrudescenza della pandemia. A partire da venerdì 11 febbraio l’Azienda Comunale Farmacie attiverà un nuovo laboratorio temporaneo per l’effettuazione di tamponi antigenici rapidigratuiti. Dotato di una capacità di 50 esami giornalieri, il nuovo centro di ACF servirà diverse tipologie di utenti.
La prima categoria a essere interessata da tale novità è quella delle comunità scolastiche cittadine, alle prese con i rigidi protocolli di sicurezza redatti con l’obiettivo di tutelare la salute di studenti e docenti. Questi ultimi, se inseriti nelle liste delle quarantene per contatti scolastici o dei soggetti sottoposti a sorveglianza attiva, potranno accedere al laboratorio direttamente e con la massima priorità. Le altre tipologie di utenti che potranno beneficiare del neonato punto tamponi sono i soggetti esenti dal vaccino, i viaggiatori al rientro dall’estero e chi deve sottoporsi al test per terminare la quarantena o l’isolamento. Chi rientra in tali casistiche, se intestatario dell’apposito provvedimento di ATS, non dovrà far altro che presentarsi al punto tamponi con la documentazione necessaria e attendere il proprio turno.
Il servizio sarà effettuato dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 18, nei locali divia Gramsci 6, scelti dal Comune e da ACF in quanto, offrendo la possibilità di diversificare la zona di accettazione da quella dedicata alla somministrazione del test, risultano idonei a garantire il mantenimentodelle distanze di sicurezza interpersonale.Per tutelare la salute dei cittadini e il corretto funzionamento della macchina organizzativa, inoltre, gli uffici comunali lavoreranno a stretto contatto con i tecnici di ACF, fornendo loro aggiornamenti dettagliati sul potenziale aumento delle richieste dovuto all’incremento dei contagi negli istituti sandonatesi e ai provvedimenti adottati dai dirigenti scolastici.
«A fronte dell’aumento dei contagi e delle numerose difficoltà riscontrate dalle famiglie sandonatesi – dichiara l’Assessore all’Istruzione Chiara Papettici siamo messi al lavoro per aumentare la disponibilità di tamponi sul territorio cittadino e garantire la didattica in presenza. A trarre giovamento da questa iniziativa, infatti, saranno soprattutto i membri delle comunità scolastiche cittadine, che per ovvie ragioni rientrano tra le fasce di popolazione maggiormente sottoposte a screening e tracciamento».
«Ancora una volta – aggiunge il Sindaco Andrea Checchi la collaborazione virtuosa tra l’Ente e l’Azienda Comunale Farmacie ha portato a un risultato concreto e in grado di semplificare la vita dei nostri concittadini. Nell’evidenziare l’importanza di tale progetto, ringrazio i dipendenti e i tecnici delle farmacie comunali per gli sforzi compiuti dall’inizio della pandemia. Le numerose iniziative da loro ideate e realizzate – tra le quali rientra anche la somministrazione dei vaccini direttamente in farmacia – hanno contribuito a mitigare sensibilmente i disagi e le difficoltà vissute dai sandonatesi durante l’emergenza sanitaria».