I primi dieci anni di Galleria Borromea: lo shopping center, punto di riferimento del territorio
Contestualmente all’inaugurazione della imponente struttura sulla Paullese, il 24 novembre 2011 aprivano l’IpeerCoop e altri 97 negozi, fra cui la terza Farmacia Comunale oggi fiore all’occhiello del Comune di Peschiera Borromeo

Galleria Borromea a due settimane dall'apertura
17 novembre 2021
Il 24 novembre 2021 sarà il decimo anniversario di apertura della Galleria Borromea. Un investimento iniziale di circa 90 milioni di euro, 20
mesi di lavoro e l’impiego di 350 operai che realizzarono, oltre alla struttura
principale, anche la nuova viabilità, fonte di notevole preoccupazione per
l’allora Giunta Falletta. Una superficie calpestabile complessiva di oltre
38.600 mq suddivisi su tre piani, due dei quali dedicati totalmente alle
attività di vendita, e circa 1.800 posti auto di cui 700 al coperto. Il centro commerciale Galleria Borromea è
rapidamente diventato il destination point d'eccellenza per lo shopping di qualità nel suo
bacino d’utenza, con circa sei milioni d'ingressi all’anno. Nel corso di questi
dieci anni alcune attività hanno cambiato insegna, altre merceologia, altre
hanno cambiato gestione, ma i marchi principali e importanti brand di
abbigliamento e di accessori sono rimasti gli stessi. L’area food al secondo
piano è stata rivista dall’apertura, sono stati inseriti nuovi ristoranti ed è
stata ampliata la zona tavoli intorno ai maxi schermi, e nei giorni dei
grandi eventi sportivi, richiama notevole pubblico da tutto il circondario.
Numerose le iniziative che nel corso degli anni sono state realizzate in
compartecipazione con l’amministrazione comunale peschierese, e le associazioni
del territorio. Anche le numerose attività ludiche, sono sempre state accolte con calore dalla cittadinanza che ha
riempito il centro commerciale con l’allegro vocio di tantissimi
bambini.
L'articolo continua dopo l'immagine

I pannelli fotovoltaici sul tetto della struttura
Galleria Borromea, è stata un volano anche per l’economia del
territorio, dalle circa 700 persone impiegate fin dal 2011, in maggioranza
giovani e donne, ai tantissimi artigiani che si occupano della manutenzione delle reti e delle infrastrutture. Precursore della rivoluzione green il centro
commerciale Galleria Borromea è stato costruito con le più moderne tecniche di
efficientamento energetico. Nella struttura peschierese furono adottate
soluzioni che garantissero la riduzione delle emissioni inquinanti e il maggior
risparmio energetico possibile, ancora dopo 10 anni all'avanguardia. Per il sistema di riscaldamento e
rinfrescamento, si optò per un impianto geotermico a pompa di calore.
Questo, oltre che abbattere sensibilmente il dispendio di energia, ha permesso
una riduzione delle emissioni di Co2 nell’atmosfera di circa 1000 tonnellate
all’anno, obiettivo a cui hanno concorso anche i pannelli fotovoltaici estesi
per 3.700 mq e capaci di produrre 237.592,8 kWh annui.
Il centro commerciale peschierese nel 2017 ha anche ottenuto la certificazione Breeam in-use per la gestione eco-sostenibile della struttura. Breeam in-use è uno degli standard internazionali più importanti che
misura l’impatto ambientale complessivo degli edifici, inclusi quelli
commerciali. La valutazione si è concentrata su due aspetti: "Asset
Performance" (sostenibilità e impatto ambientale) e "Building
Management" (materiali e tecniche di costruzione). Il centro ha ottenuto
la certificazione con livello "good" per entrambe le voci.
Anche durante le fasi più
critiche della pandemia, Galleria Borromea non ha mai chiuso. Da marzo 2020 a
oggi il Centro, tra le difficoltà dei repentini cambiamenti dovuti ai
vari decreti e alle difficoltà oggettive, ha continuato a favorire l’accesso della clientela in
un clima di serenità e sicurezza. Sono state approntate postazioni per la
misurazione della temperatura agli ingressi e gli ambienti sono stati
costantemente sanificati e areati. La proprietà del centro commerciale ha
investito molto per adeguarsi a ogni tecnologia innovativa che consentisse a
tutti di muoversi in sicurezza; ascensori e scale mobili sono costantemente
igienizzati grazie a un’innovativa tecnologia che permette la sanificazione
continua dei corrimani e delle cabine ed è stata implementa la presenza delle
colonnine e dei dispenser per il gel igienizzante per le mani comunque già
presenti. Lo shopping center non ha di fatto mai chiuso e, in ottemperanza alle
diverse misure governative e regionali che si sono susseguite, ha continuato a
fornire ai cittadini alcuni servizi essenziali: tra questi, insieme
naturalmente all’ipermercato, la farmacia e la parafarmacia, tanto più
importanti in un periodo dominato dall’emergenza sanitaria, la clinica dentale,
il calzolaio, la lavanderia e la rivendita di generi di monopolio, di giornali e di tutti gli altri servizi
consentiti.
L'articolo continua dopo la foto

24 novembre 2021, inaugurazione Farmacia Comunale n.3 Da sinistra il sindaco Antonio Falletta, il Presidente del Consiglio Luciano Buonocore e il Presidente del CDA delle Farmacie prof. Marco Galeone
Il
24 novembre 2011 fu inaugurata anche la Farmacia Comunale n.3: «Sono orgoglioso
di questa apertura. In quest'occasione il progetto è stato realizzato davvero
bene.Questa apertura è la dimostrazione che anche gli enti pubblici sono capaci
di essere pronti, veloci e tempestivicome le aziende private. Con l'apertura di
questa Farmacia, la terza a Peschiera Borromeo, abbiamo vinto unasfida
straordinaria. Si tratta di una Farmacia situata in un luogo dove ci aspettiamo
un determinato fatturatoe un cambio culturale rispetto alla nostra facoltà di
essere sul mercato. Evidentementevogliamo raggiungere un target che normalmente
è difficile da raggiungere. Oggi vogliamo chiudere il 2011 con questo brillante
risultato e con la consapevolezza che nel 2012 avremo molte altre sfide
ambiziose da lanciare», queste le parole profetiche dell’ex sindaco Antonio
Falletta. Infatti oggi il bilancio dell’azienda Farmacie Comunali si aggira
intorno ai 4 milioni di euro di cui più della metà provengono dalla Farmacia n.
3 sita nello shopping center. Con circa 20 dipendenti l'Azienda Speciale Farmacie di Peschiera è un' azienda sana che
promuove e sostiene diverse iniziative a favore della cittadinanza.
Buon compleanno Galleria Borromea.Giorgio Tondi
17 novembre 2021