“Cercasi disperatamente uno sponsor”, questo l’appello del neo presidente dello Sporting L&B
Il neo Presidente dello Sporting L&B di Peschiera Borromeo racconta le difficoltà incontrate finora nelle gestione della società

Incontriamo Giuseppe Bisogno, neo Presidente della società calcistica
Sporting L&B, nominato dal Consiglio Direttivo nel luglio 2014, che avrà
l’arduo compito di trovare una soluzione ai vari problemi che in questi anni si
sono susseguiti. La società, nata l’anno scorso dalla fusione tra U.S. Sporting
Linate e Borromeo F.C., eredita le numerose carenze gestionali fra le quali
l’impossibilità di giocare ed allenarsi nel campo comunale di Linate, oltre
alle problematiche relative alla messa a norma di spogliatoi ed area ristoro
nel campo di San Bovio. Struttura quest’ultima presa in affitto dalla società
sportiva Ausonia, titolare della concessione comunale. Comincia così il
percorso sportivo della nuova presidenza, il cui obiettivo principale è dare
continuità ad un progetto su Peschiera Borromeo seguito con impegno dai tanti
volontari. «Le spese per la gestione –afferma Giuseppe Bisogno, presidente di
Sporting L&B- di una società
dilettantistica come la nostra ammontano preventivamente tra gli 80 ed i 90mila
euro annui».
Ci racconta il presidente che i fondi vengono reperiti attraverso le iscrizioni
degli atleti e degli allievi, ma soprattutto da donazioni volontarie degli
associati, data la mancanza di sovvenzioni esterne, sponsor in primis. Una
situazione di certo non facile che viene affrontata quotidianamente da chi, con
una buona dose di passione, si mette a disposizione anima e corpo per dare ai
ragazzi un’attività a cui dedicarsi.
Una tra le problematiche di maggior
rilevanza è il trasporto degli iscritti.
«Per portare i bambini –continua Giuseppe Bisogno- da Linate a San Bovio
abbiamo istituito un pullmino a nostre spese. Abbiamo chiesto più volte all’Amministrazione
Comunale un aiuto, utilizzando magari lo scuolabus. Attualmente se un ragazzino
non riesce ad arrivare autonomamente al campo i volontari sono sempre
disponibili, a proprie spese, ad andare a prenderlo direttamente a casa».
L’attuale Giunta Comunale, pur tra alti e bassi, si sta mettendo in moto per
cercare soluzioni ai tanti problemi che attanagliano questa società da anni.
«Il nostro obiettivo – conclude il presidente- è cercare di superare questo
momento di crisi economica e strutturale. A tal proposito cogliamo l’occasione
per fare un appello alle attività locali, affinché attraverso la loro
sponsorizzazione sostengano questo importante progetto che coinvolge oltre 400
ragazzi».