Inaugurazione di "Fourace, il club della racchetta e del buon cibo": un nuovo polo per tennis, padel, ed enogastronomia a Peschiera Borromeo

La nuova struttura sportiva di Peschiera Borromeo, inaugurata ieri 27 luglio ha aperto ufficialmente le sue porte al pubblico oggi, offrendo campi da tennis, padel e un'area ristoro di alta qualità

Le foto dell'inaugurazioone e in alto a sinistra i titolari della nuova realta Peschierese:

Le foto dell'inaugurazioone e in alto a sinistra i titolari della nuova realta Peschierese: Davide di Gregorio, Cristian Piraino, Gaetano Anastasi e Daniele Pizzamiglio

Un nuovo spazio per gli sport della racchetta e la buona cucina. Fourace, il club delle racchette e del buon cibo, sito in via Primo Maggio 2, Peschiera Borromeo, si è presentato ufficilamente al pubblico sabato 27 luglio 2024. L'inaugurazione tenuta nel tardo pomeriggio ha visto la partecipazione di numerosi sportivi, appassionati, e cittadini, compresi rappresentanti dell'amministrazione comunale.

Il nuovo centro sportivo, costruito sulle ceneri del Tennis Club Il Quadrifoglio, si presenta come una struttura all'avanguardia, pronta ad accogliere gli amanti del tennis, del padel e della buona cucina. All'interno del Club delle Racchette, gli utenti possono trovare due campi da tennis in terra rossa, omologati per competizioni ufficiali e gestiti dal Vamos Club Tennis. Quest'ultimo ha trasferito la sua sede dal vicino Centro Sportivo Comunale Borsellino, portando con sé esperienza e professionalità.

Un elemento distintivo del Fourace è la Tosca’s Padel Arena, che ospita due campi da padel dedicati alla memoria di Tosca Pizzamiglio, sorella di uno dei quattro soci fondatori, Daniele Pizzamiglio. Tosca, scomparsa nell'estate del 2021 dopo una lunga malattia, era un'appassionata di padel, sport che ora viene celebrato in sua memoria con questi campi. Questo gesto sottolinea l'importanza della comunità e del ricordo nel progetto Fourace.

Oltre alle strutture sportive, il club offre una Club House con un ristorante e un moderno bar, posizionandosi come un luogo di ritrovo per tutti i cittadini di Peschiera Borromeo. La qualità delle attrezzature e dei servizi, inclusi spogliatoi di primo livello, conferma la volontà dei fondatori di creare un ambiente accogliente e professionale.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre agli appassionati e agli sportivi locali, anche il Comune di Peschiera Borromeo, rappresentato dall'Assessore allo sport Alessandro Amenta e dalla consigliera comunale del Partito Democratico Angelica Peci. La loro presenza ha sottolineato l'importanza di questa nuova realtà per la comunità locale, che ora può vantare un'offerta sportiva di livello superiore.

I fondatori del Fourace, Davide di Gregorio, Cristian Piraino, Gaetano Anastasi e Daniele Pizzamiglio, hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell'inaugurazione e hanno annunciato una stagione sportiva 2024-2025 ricca di eventi e attività. Il loro impegno ha trasformato un vecchio club in un centro sportivo moderno, con l'ambizione di diventare un punto di riferimento per l'intera comunità.

Il Fourace si propone quindi non solo come un luogo di pratica sportiva, ma anche come un centro di aggregazione, dove la passione per il tennis e il padel si unisce alla cultura del buon cibo, creando un ambiente dinamico e accogliente: «È importante sottolineare, che Fourace è aperto a tutti, in qualsiasi momento della giornata, non c'è necessità di essere tesserati», precisa Cristian Piaraino. Da oggi 28 luglio è aperto al pubblico, per informazioni Telefono e WhatsApp  393.64.64.600.
Segui il profilo Instagram.