Le opposizioni di Paullo denunciano la mancanza di trasparenza su SPM e annunciano una conferenza stampa il 18 dicembre

In una nota congiunta, i gruppi consiliari "Cittadini di Paullo", "Insieme per Paullo" e "Paullo Nuova" denunciano le ripetute difficoltà nell'accedere ai documenti

Le opposizioni del Consiglio comunale di Paullo tornano a puntare il dito contro l’amministrazione comunale per la gestione poco trasparente del dossier SPM, la società partecipata che fornisce servizi essenziali per la cittadinanza. In una nota congiunta, i gruppi consiliari "Cittadini di Paullo", "Insieme per Paullo" e "Paullo Nuova" denunciano le ripetute difficoltà nell'accedere ai documenti e annunciano una conferenza stampa per mercoledì 18 dicembre alle ore 11.00, presso l’aula consiliare.

Una consulenza da 30.000 euro, ma nessun accesso ai documenti

Massimo Gatti, capogruppo di "Cittadini di Paullo", sottolinea l'importanza della trasparenza e lamenta l'ostruzionismo della Giunta:
«Ancora una volta l'amministrazione di Paullo nega il coinvolgimento sul futuro di SPM all'opposizione, che in consiglio comunale rappresenta quasi il 70% dei votanti. L'unica cosa certa, che si sa, è che sono stati spesi circa 30.000 euro per una consulenza affidata a una società che ha formulato un elaborato già nelle mani dell'amministrazione, ma il cui contenuto è tenuto ingiustificatamente inaccessibile».

Gatti ribadisce che l’accesso ai documenti è una prerogativa fondamentale per il corretto svolgimento del lavoro di controllo:
«É dal mese di novembre che l'opposizione unita ne fa richiesta, ma puntualmente viene negata con motivazioni inaccettabili e contraddittorie».

Il diritto di contribuire

Alice Bellavita, collega di Gatti nello stesso gruppo, aggiunge:
«Ne va della trasparenza e della possibilità, per l'opposizione, di svolgere correttamente il proprio lavoro, anche con proposte collaborative per salvaguardare una società che presta importantissimi servizi ai cittadini. Dal canto nostro, l'unico modo con cui possiamo contribuire è studiando documenti, pochi e frammentari, reperibili sulla SPM».

Nomine poco trasparenti

Roberta Castelli, consigliera di "Insieme per Paullo", esprime indignazione per l’ultima decisione riguardante la governance della società:
«Tra l'altro, all'insaputa di tutti, dopo due bandi andati deserti per la nomina dell'amministratore unico, è stato nominato senza alcun bando un consiglio di amministrazione composto da tre membri».

A supportare le sue parole, interviene anche Simone Liberati, capogruppo del suo stesso schieramento:
«L'assenza di trasparenza mina la fiducia nelle istituzioni e rende impossibile il dialogo tra maggioranza e opposizione. Non ci sottrarremo al nostro ruolo di controllo, ma è necessario che l’amministrazione cambi atteggiamento e coinvolga tutte le parti nelle decisioni cruciali».

Conferenza stampa: un’occasione per fare chiarezza

Giancarlo Broglia, capogruppo di "Paullo Nuova", conclude con un appello ai cittadini:
«È per spiegare il lavoro che l'opposizione sta portando avanti sui problemi di SPM che mercoledì 18 dicembre, ore 11.00, in aula consiliare, sarà tenuta una conferenza stampa dei gruppi consiliari di minoranza».

Alla conferenza parteciperanno i consiglieri di opposizione:

  • Cittadini di Paullo: Massimo Gatti, Alice Bellavita
  • Insieme per Paullo: Simone Liberati, Roberta Castelli
  • Paullo Nuova: Giancarlo Broglia

L’evento sarà un’occasione per rendere pubbliche le criticità emerse e per sottolineare l’importanza della trasparenza nella gestione delle società partecipate.