Paullo, "miracolo" di primavera sul canale Muzza: i cigni covano, un tesoro da proteggere

Una coppia di cigni ha scelto di nidificare nel cuore della città, un evento che sottolinea l'importanza della biodiversità urbana. L'appello ai cittadini: rispetto e tranquillità per garantire la schiusa delle uova

La femmina intenta a covare le sue uova sulle sponde della Muzza

La femmina intenta a covare le sue uova sulle sponde della Muzza

Un piccolo, prezioso evento sta colorando di speranza la primavera paullese. Lungo le sponde del canale Muzza, una coppia di maestosi cigni ha deciso di fermarsi e costruire il proprio nido, deponendo le uova che ora la femmina cova con dedizione. Un vero e proprio "miracolo" di natura, che sottolinea la ricchezza della biodiversità presente anche in contesti urbani. La notizia, accolta con gioia dagli amanti della natura e dall'amministrazione comunale, rappresenta un segnale importante della vitalità dell'ecosistema locale. La presenza dei cigni, animali simbolo di eleganza e purezza, testimonia la qualità ambientale del canale Muzza e l'importanza di preservare questi habitat naturali anche all'interno del tessuto cittadino. In questo delicato periodo di cova, è fondamentale che la cittadinanza giochi un ruolo attivo nella protezione di questa piccola famiglia acquatica. L'amministrazione comunale ha lanciato un appello al rispetto e alla sensibilità di tutti, invitando a non avvicinarsi e, soprattutto, a non disturbare in alcun modo i cigni. La zona in cui si trova il nido è stata posta sotto videosorveglianza per garantire la tranquillità degli animali e la sicurezza del loro prezioso carico. «Questo è un momento molto importante per la nostra comunità e per l'ambientecommentano dal Comune -. Assistere alla nidificazione dei cigni nel cuore della nostra città è un segnale di speranza e ci ricorda la bellezza e la fragilità della natura che ci circonda. Chiediamo a tutti i cittadini di collaborare, mantenendo le distanze e evitando qualsiasi comportamento che possa arrecare disturbo a questi splendidi animali. Lasciamoli in pace, permettendo loro di portare a termine questo ciclo naturale così importante». L'augurio è che queste uova si schiudano presto, regalando alla città nuovi, eleganti abitanti e confermando la vitalità di questo angolo di natura paullese.