Antonio Tajani eletto primo segretario di Forza Italia, nell'era post-Berlusconi, obiettivo 10% alle europee
Nel sud est Milano, figure di spicco come Luigi Di Palma e Vera Cocucci, delegati al congresso degli azzurri di Roma dopo il congresso, sono pronti alle sfide elettorali Europee e comunali

Vera Cocucci e Luigi DI Palma Delegati provinciali di Forza Italia al primo congresso nazionale del post Berlusconi
Antonio Tajani è stato eletto primo segretario di Forza
Italia nell'era post-Berlusconi durante un'assemblea di due giorni al Palazzo
dei Congressi, ottenendo un voto unanime. Nel suo discorso, Tajani ha
sottolineato l'importanza di seguire l'esempio di Berlusconi ma anche di
dimostrare autonomia. Ha richiamato i delegati a lavorare insieme e a evitare
divisioni personali. Tajani ha scelto di evitare votazioni, optando per
l'acclamazione, suscitando alcune critiche. I vice segretari, non eletti, hanno
deleghe uguali, ma il ruolo di vice segretario anziano sarà ricoperto da Debora
Bergamini. Tajani ha annunciato che lunedì inizieranno le liste per le elezioni
europee, con l'obiettivo del 10%. Ha ribadito l'identità europeista del
partito, ora rappresentata nel simbolo di Forza Italia. Tajani ha ottenuto il
sostegno di esponenti del PPE e della Cisl. Ha ricevuto un messaggio di
supporto dalla famiglia Berlusconi.
Fra i delegati più autorevoli al congresso di Forza Italia a Roma nel weekend, in
rappresentanza del sud est Milano, si sono distinti Luigi Di Palma, Presidente del Consiglio di Peschiera Borromeo, e Vera Cocucci, Consigliere della Città
Metropolitana e del Consiglio comunale di Mediglia. Entrambi hanno annunciato
il loro impegno nelle prossime elezioni comunali nei rispettivi territori. In
particolare, le imminenti elezioni amministrative di Peschiera Borromeo in
tandem con quelle Europee vedranno il dottor Luigi Di Palma impegnato su più
fronti, a causa della prematura
scomparsa di Augusto Moretti, sindaco
che due anni fa riuscì a unire tutte le forze politiche del centrodestra
peschierese con successo. Oggi la coalizione di centrodestra sta vivendo
vicende travagliate a causa dello strappo imposto da Stefania Accosa,
vicesindaco facente funzione di sindaco che non ha accolto la richiesta degli
azzurri di essere rappresentati in Giunta in vista delle imminenti elezioni. Il
Presidente del Consiglio di Peschiera Borromeo sarà uno dei pilastri del
partito fondato da Silvio Berlusconi sia per le comunali che per le europee. La
consigliera metropolitana Vera Cocucci è anche incaricata della gestione delle
trattative politiche dei comuni al voto nel Sud Est Milano, fra cui Paullo,
Tribiano, Colturano, Settala, Vizzolo, Carpiano.