“Se i muri potessero parlare”: un volume per scoprire 11 beni culturali vincolati nel territorio di San Giuliano Milanese
L’opera è stata curata dall’Associazione Italia Nostra e dal Comitato Villa Angelino. In occasione della Festa in Città, verrà organizzata una passeggiata in piazza della Vittoria per ammirare i beni culturali vincolati

Piazza della Vittoria a San Giuliano
04 ottobre 2024
L’Associazione Italia Nostra Milano Sud-Est e il Comitato Villa Angelino presentano la pubblicazione “Se I Muri Potessero Parlare: 11 Beni Culturali Vincolati nel Comune di San Giuliano Milanese”. Il progetto editoriale nasce dall’incontro delle due realtà di volontariato, entrambe attive sul territorio sangiulianese a tutela dei beni culturali e dell’ambiente, e dalla medesima volontà di promuovere una maggiore conoscenza della bellezza storica di cui la città è ricca. Nel libricino di 20 pagine, realizzato con il contributo del Comune di San Giuliano Milanese, sono raccolti gli 11 beni vincolati della città e le loro storie. Cristiana Amoruso, vice presidente di Italia Nostra Milano Sud-Est e autrice dei testi, spiega in maniera sintetica ma completa, cos’è un vincolo, perché è importante e ci invita ad alzare lo sguardo e scoprire la storia sorprendente del nostro territorio. Domenica 6 ottobre, in occasione della Festa in Città, gli esponenti di Italia Nostra e del Comitato Villa Angelino guideranno i cittadini in una passeggiata per ammirare i beni culturali vincolati di piazza della Vittoria. Per l’occasione il volumetto verrà distribuito gratuitamente.
04 ottobre 2024