Fermato sulla via Emilia con patente falsa: scatta la doppia denuncia

Un corriere peruviano irregolare scoperto durante un controllo a San Giuliano. Multa da 5mila euro e guai anche per il datore di lavoro. La polizia locale: «È il terzo caso dall'inizio dell’anno»

Stava percorrendo la via Emilia con il suo furgone da consegne, quando è incappato in un controllo della Polizia Locale di San Giuliano Milanese. Una verifica di routine si è trasformata in un caso di irregolarità amministrative e violazioni penali, con due persone denunciate e un mezzo sequestrato. Nei giorni scorsi, una pattuglia ha fermato un Fiat Ducato guidato da un uomo di 40 anni, cittadino peruviano domiciliato a Nova Milanese. Alla richiesta dei documenti, il conducente ha mostrato una patente apparentemente in regola, rilasciata dal suo Paese d’origine. Ma qualcosa non ha convinto gli agenti, che hanno deciso di approfondire i controlli. L’esito ha confermato i sospetti: il documento era contraffatto. Le verifiche successive hanno rivelato un quadro ancora più grave: l’uomo risultava privo del permesso di soggiorno valido, era quindi presente irregolarmente sul territorio italiano. Immediata la denuncia per uso di documento falso e soggiorno irregolare, oltre a una sanzione amministrativa da 5mila euro per guida senza patente. Il veicolo, intestato a una piccola azienda di trasporti con sede a Cologno Monzese, ha portato a un’ulteriore denuncia: il titolare, anche lui peruviano, è stato chiamato sul posto per recuperare il mezzo. Ma anziché limitarsi al ritiro, si è visto notificare un’accusa per impiego di lavoratore privo dei requisiti di regolarità. Dalla Polizia Locale arriva un segnale chiaro: si tratta del terzo caso di patente falsa intercettato da inizio anno. «I controlli spiegano dal comando di via Giolittiproseguiranno con particolare attenzione al settore del trasporto conto terzi».