In Lombardia i “Nuclei di Polizia Locale urbana e ambientale” diventano realtà |Video|
La Regione stanzia 1,8mln di euro per dar vita a questo nuovo corpo che opererà a sostegno della sicurezza urbana e per fermare i reati ambientali. Adesioni già da Como, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese

Riccardo De Corato, assessore alla Sicurezza
15 luglio 2019
In Lombardia i “nuclei di sicurezza urbana e tutela ambientale” della Polizia locale diventano realtà. Lo ha deciso la Giunta regionale, con l'approvazione lunedì 15 luglio di una delibera proposta dall'assessore alla Sicurezza e Polizia locale Riccardo De Corato. Regione Lombardia e i Comuni capoluogo di provincia lavoreranno insieme per l'elaborazione e la realizzazione di progetti finalizzati all'attivazione sperimentale di questi “nuclei” che opereranno, in generale, per interventi a sostegno della sicurezza urbana anche declinati a casi specifici, quali il contrasto ai reati ambientali. In questa prima fase sperimentale sono coinvolti i Comuni di Como, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese, che hanno aderito alla proposta di sottoscrizione dell'accordo, ma anche altre città, in primis Milano, sono già in contatto con gli uffici regionali per aderire a questa iniziativa. «Ad aprile - ha commentato Riccardo De Corato - abbiamo illustrato a tutti i Comuni capoluogo di provincia e alla Città Metropolitana di Milano le nostre proposte. In totale sono disponibili 1,8 milioni per il triennio 2019-2021. Siamo in stretto collegamento anche con gli altri Enti comunali che, ne siamo certi, saranno parte attiva del progetto dopo questa prima fase sperimentale. L'iniziativa che prende formalmente il via - ha concluso l'assessore alla Sicurezza - fa riferimento alla legge regionale 6 del 2015, che prevede, appunto, l'istituzione di “nuclei di Polizia locale” e ne definisce le modalità di organizzazione e attivazione. Regione Lombardia è il soggetto promotore degli accordi tra gli Enti locali con le Prefetture direttamente interessate».
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo
Guarda l'intervista all'Assessore De Corato
15 luglio 2019