350 km in bicicletta da Forlì a Expo lungo la via Emilia, e domani tappa a San Giuliano Milanese
L'iniziativa organizzata da Fiab "Da Forlì a Expo in bicicletta sognando la ciclabile della via Emilia" e partita il 3 luglio, farà tappa domani a San Giuliano Milanese alle ore 10.30 in Municipio

06 luglio 2015
Milano, Dal 3 al 7 luglio ha luogo l’iniziativa “Da Forlì a Expo in bicicletta, sognando la ciclabile della via emilia”. Un viaggio di 350 km sulle “due ruote”, con tappe a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Busseto, Lodi e Melegnano. L’evento nasce con l’obiettivo di sostenere la realizzazione della ciclabile della via Emilia, da Rimini a Milano, e la valorizzazione dei territori che attraversa. Durante il percorso è prevista anche una breve tappa anche a San Giuliano MIlanese: martedì 7 luglio 2015, alle ore 10.30, gli organizzatori della FIAB e i partecipanti saranno accolti in Municipio, dove si terrà un breve incontro alla presenza del Sindaco. La volontà è quella di promuovere la realizzazione di un percorso ciclabile lungo la storica via Emilia, quale strumento strategico per lo sviluppo del cicloturismo, per la valorizzazione dei territori attraversati, per la scoperta di ambienti poco conosciuti e per l’apertura di nuove opportunità economiche, grazie anche all'indotto. Sono questi gli obiettivi del viaggio in bicicletta da Forlì a Milano Expo, che un gruppo di cicloturisti sta compiendo in questo momento, percorrendo oltre 350 km. L’idea è nata da tre amiche di Forlì – Francesca, Grazia e Silvia – che condividono da anni la passione per la bicicletta e che, dopo aver percorso le più belle ciclabili d’Europa, hanno colto l’occasione di EXPO per dare al viaggio un valore in più: informare i cittadini e sensibilizzare amministratori e imprenditori affinché abbiano tra le loro priorità la realizzazione di un itinerario ciclabile lungo la via Emilia, da 2000 anni asse di collegamento tra il mare Adriatico e la Pianura Padana.
Sostenuta da FIAB(-Federazione Italiana Amici della Bicicletta) di Forlì, l’iniziativa si svolge con il seguente programma: Venerdì 3 luglio, partenza da Forlì alle 9.00 in piazzetta della Misura alla presenza dell’assessore allo sport Sara Samorì, tappe a Faenza, Imola e arrivo a Bologna; sabato 4 luglio, Bologna - Castelfranco - Modena - Reggio Emilia; domenica 5 luglio, Reggio Emilia -Parma – Busseto; lunedì 6 luglio, Busseto – Lodi; martedì 7 luglio, Lodi – Melegnano – Milano Rho (Expo). Il viaggio da Forlì a Expo è anche l’occasione per tracciare il percorso con il GPS, con l’obiettivo di renderlo fruibile in rete, in attesa di un itinerario ufficiale su strada indicato da apposita segnaletica.
Fondata nel 1988, FIAB Onlus, è oggi la più forte realtà associativa dei ciclisti italiani non sportivi. FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di numerosi enti locali sull'importante tema della mobilità sostenibile. È stata inoltre riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale.
06 luglio 2015