Prendono il via le “Passeggiate serali sensoriali” organizzate dal WWF Sud Milano
Di solito in questo momento dell’anno era possibile vedere le lucciole: «Quest'anno preferiamo chiamare Passeggiate serali sensoriali, in quanto con la siccità che ha colpito duro la nostra zona non possiamo prevedere la presenza di lucciole: vediamo, andremo a cercarle»

Nove appuntamenti da non perdere nelle oasi WWF del basso milanese.
Con l’arrivo di maggio, eletto mese della biodiversità dal WWF Italia (il 22
maggio infatti è la Giornata Mondiale della biodiversità), prendono il via le “Passeggiate
serali sensoriali” organizzate dal WWF Sud Milano. Di solito in questo momento dell’anno era possibile vedere le lucciole: «Quest'anno
preferiamo chiamare Passeggiate serali sensoriali, in quanto con la siccità che
ha colpito duro la nostra zona non possiamo prevedere la presenza di lucciole:
vediamo, andremo a cercarle», fanno sapere dal WWF.
Questi gli appuntamenti:
Oasi San Giuliano Milanese
Mercoledì 18 maggio, ritrovo alle ore 21:15, presso l’ Oasi del Municipio, parcheggio via de Nicola.
Lunedì 13 giugno, ritrovo alle ore 21:15, presso l’Oasi Bosco di Zivido, parcheggio via brigate partigiane.
Oasi Levadina San
Donato Milanese
Sabato 21 maggio e mercoledì 15 giugno ritrovo ore 21:15 al parcheggio dell’
incrocio tra la Sp Paullese e via Fiume Lambro (Ristorante Rossopomodoro).
Oasi Parco Delle Noci
Melegnano
Domenica 29 maggio e sabato 11 giugno, ritrovo 21:15, in via Don Minzoni.
Oasi Bosco di
Montorfano, Melegnano
Lunedì 30 maggio e martedì 7 giugno, ritrovo alle ore 21:15, in via Verdi.
Parco di Ponte Lambro
Milano
Mercoledì 8 giugno, ritrovo ore 21:15, in via Vittorini all'ingresso del Parco di
Ponte Lambro
Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni
[email protected].
RACCOMANDAZIONI
Si consiglia di indossare calzature adatte per camminata su sterrato e sentiero.
Le torce elettriche possono essere utilizzate solo in caso di necessità. L’organizzazione
non si assume alcuna responsabilità per i fatti e accadimenti. È consigliato
indossare la mascherina a partire dai 6 anni e tenere il distanziamento. Gli
eventi sono realizzati con il supporto delle amministrazioni comunali di
Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, e del Municipio 4 di
Milano.

WWF - La locandina delle passeggiate serali