Sangiuliano, terza sconfitta consecutiva: il rigore di Arras condanna i gialloverdi
L’ultima gara dell’anno ha visto la Pro Palazzolo tornare a vincere di misura nella sfida contro il Sangiuliano, grazie a un rigore trasformato da Arras nel secondo tempo. I gialloverdi subiscono l’ennesima sconfitta dai padroni di casa che hanno sfruttato al meglio l’unico errore dei giocatori di Parravicini.

Libertazzi che salva la squadra da un possibile gol Foto di Angelino Gentile
La diciannovesima
giornata di campionato di Serie D – Girone B, ultima partita
dell’anno, finisce con un calcio di rigore a metà ripresa che condanna
il Sangiuliano alla terza sconfitta di fila. L’episodio chiave
è anche emblematico del momento poco fortunato che stanno attraversando i gialloverdi
in questo periodo. Proprio l’ultimo arrivo, Alessio Pertosa, in assoluto
il migliore in campo fino a quel momento, pulito negli anticipi e
impeccabile nel guidare la difesa, è costretto al fallo, dopo un errato
disimpegno in area di rigore. Calcio di rigore e cartellino rosso
che cambia di fatto la sfida, fino a quel momento in assoluto equilibrio.
La sconfitta
risulta quindi troppo severa per quanto visto in campo, con la squadra di Francesco
Parravicini che copre bene gli spazi e concede poco o nulla ai bresciani.
Si parte, quindi, con il Sangiuliano molto attivo che va vicino al gol
in due occasioni con Palesi, poi il primo squillo della Pro Palazzolo
è di Tremolada al 17’, fermato in angolo. Ancora l’attaccante bresciano
con un tocco ravvicinato trova la pronta risposta di Libertazzi che al
29’ si deve impegnare per deviare una velenosa conclusione di Conti da
dentro l’area di rigore.
Il primo
tempo si chiude senza grandi emozioni, con entrambe le squadre attente più
a non scoprirsi che a creare occasioni pericolose. La Pro Palazzolo
domina nel possesso palla e ottiene ben 11 calci d'angolo nel
corso del match, ma fatica a concretizzare.
Nella ripresa
parte forte la Pro Palazzolo che dopo pochi minuti va vicina al vantaggio
con Saltarelli, che prima si libera con una finta e poi cerca la via del
gol, fermato in due tempi da Libertazzi. Poco dopo il portiere gialloverde
anticipa Arras, mentre Grieco ci prova con una conclusione che
termina di poco a lato. Al 19’ il destro in diagonale di Maffeis viene
deviato da Libertazzi in angolo, mentre poco dopo l’episodio che
decide la partita e cambia completamente i valori in campo.
Al 24’ Pertosa
commette fallo in area e l'arbitro Copelli di Mantova non ha dubbi,
assegnando il rigore e mostrando il cartellino rosso al difensore
del Sangiuliano. Pertosa è costretto a lasciare il terreno di
gioco per il rosso diretto e dal dischetto Arras calcia non benissimo
con Libertazzi che intuisce e tocca il pallone che però entra in porta
per il vantaggio biancoazzurro. Il Sangiuliano ridotto in
dieci fatica però a reagire e così finisce 1-0 per la Pro Palazzolo
che sfrutta l’unico errore dei gialloverdi.
Nonostante i
tentativi di Parravicini di rimescolare le carte con i cambi, il Sangiuliano
non riesce a trovare il pareggio. La Pro Palazzolo gestisce senza
problemi gli ultimi minuti e porta a casa i tre punti preziosi.
La partita
evidenzia i progressi del Sangiuliano sotto diversi aspetti tattici.
Mister Parravicini schiera un 3-4-2-1 dinamico, con Cocuzza
come riferimento centrale in attacco supportato da Lupano e Cazzaniga.
Il centrocampo, con Palesi e Barzago a garantire sostanza,
si dimostra compatto nella fase di interdizione e preciso nei primi minuti nel
servire palloni filtranti ai tre davanti. Libertazzi, tra i pali, è
ancora una volta protagonista: non solo ha neutralizzato più volte gli attacchi
della Pro Palazzolo, ma ha intuito il rigore di Arras,
sfiorando una parata che avrebbe potuto cambiare le sorti del match.
La difesa,
guidata da Pertosa fino all'espulsione, ha mostrato solidità,
riuscendo a contenere le avanzate bresciane. Pertosa in
particolare si è distinto per una serie di interventi provvidenziali,
confermando il suo valore nonostante l’episodio sfortunato del rigore.
Rettore e Premoli completano il reparto difensivo con buone
letture di gioco, riuscendo a chiudere gli spazi alle iniziative avversarie.
Le sostituzioni
operate da Parravicini nella ripresa, tra cui l’ingresso di Catania
e Saggionetto, hanno portato vivacità senza però riuscire a concretizzare
le azioni offensive. In attacco, Cocuzza ha lavorato sodo per
tenere impegnata la difesa avversaria, ma è mancato il guizzo decisivo
nei momenti cruciali. L’ingresso di Balla e Vassallo nel finale
ha garantito freschezza, ma la superiorità numerica della Pro Palazzolo
ha prevalso nella gestione dei minuti finali.
Per il Sangiuliano, questa terza sconfitta consecutiva rappresenta un campanello d’allarme. La squadra di Parravicini ha mostrato buone trame di gioco, soprattutto nel primo tempo, ma è mancata incisività negli ultimi metri. L’episodio del rigore e l’espulsione di Pertosa hanno segnato il match, lasciando l’amaro in bocca a una squadra che, al netto degli episodi, ha dimostrato di potersi giocare la partita contro una Pro Palazzolo cinica e attenta. Urge ora una reazione da parte dei gialloverdi per invertire la tendenza negativa e recuperare morale e punti nelle prossime sfide.
Valentina Ferrara

Il rigore della sconfitta Foto di Angelino Gentile