San Giuliano, domenica mattina, porte aperte al circolo del Partito Democratico cittadino: «Crediamo nella condivisione e nel dialogo»
Sinan Al Qudah Segretario dei democratici annuncia che la sede PD di via Cervi sarà aperta ogni domenica dalle 10 alle 12, e che prossimamente l’apertura sarà estesa anche il venerdì mattina

La sede del Partito Democratico in via Cervi a San Giuliano Milanese
31 gennaio 2022
«Al lavoro per San Giuliano: il Partito Democratico c'è!
Dialoganti e inclusivi, con aperture straordinarie della nostra sede», con
questo proclama inoltrato agli organi di stampa, Sinan Al Qudah segretario
del PD a San Giuliano Milanese, annuncia le novità 2022. «La sede PD di via Cervi è aperta ogni domenica mattina
dalle ore 10 alle ore 12 – continua Sinan Al Qudah -. Prossimamente, l'apertura al pubblico verrà estesa al venerdì mattina.
Gli ingressi sono contingentati, si adottano le necessarie misure di
prevenzione in osservanza e nel rispetto delle norme contro il Covid-19. Abbiamo
deciso di intraprendere questa iniziativa perché crediamo nella condivisione e
nel dialogo. Il nostro non è, non sarà, un partito chiuso tra le quattro mura e
avulso dalla vita quotidiana che si svolge in città. Il PD è attivo nel
ruolo di opposizione ma anche propositivo in termini di idee e progettualità:
possiamo e dobbiamo essere un riferimento importante per i sangiulianesi. È
proprio questo il fulcro del nostro agire: la cittadinanza. E la cittadinanza
si declina nei singoli e nelle realtà come associazioni, imprese e comitati,
che rappresentano il cuore e il motore della nostra comunità. La
maggioranza che amministra San Giuliano ha il dovere di realizzare il programma
elettorale che era stato presentato ai cittadini, i quali attendono fatti
concreti. Occorre dedicare il massimo delle energie per risolvere i problemi in
tutti gli ambiti della vita cittadina; il PD c’è e ci sarà, tra la gente, per
ascoltare e supportare le tante necessità. La nostra decisione – conclude il
responsabile della sezione PD di via Cervi - va in questa direzione: una sede
aperta alle idee, a chi vuole proporre, ma anche uno spazio per raccogliere
istanze e necessità della gente. Grazie alla costante presenza dei nostri
volontari, è possibile»
31 gennaio 2022