“Centro Familia Melegnano”: un’associazione di promozione culturale giovane, ma dinamica e competente
Tutti gli eventi e i percorsi per il 2018-2019 per riportare la famiglia e le sue tematiche al centro dell’interesse della comunità

Associazione di promozione culturale "Centro Familia Melegnano" il "dream team" al lavoro per mettere la famiglia e le sue problematiche al centro dell'interesse comunitario
- Martedì 18 settembre 2018 alle ore 17.00 presso la sede dell’associazione in via Turati 5 a Melegnano, il percorso formativo “L’autostima dei bambini: crescere un bambino sicuro di sé” tenuto dalla dottoressa Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista, che ha l’obiettivo di spiegare come sostenere i bambini affinché riescano a sviluppare un buon livello di autostima.
- Martedì 25 settembre 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, sempre presso la sede del “Centro Familia” prenderà avvio il percorso – guidato dagli avvocati Moretti e Mangiarotti in qualità di mediatrici familiari – strutturato in quattro incontri (fino a dicembre 2018) “Gruppo di confronto per mamme separate” per parlare insieme delle difficoltà e delle preoccupazioni che devono affrontare quotidianamente le mamme separate.
- Sabato 29 settembre 2018 dalle 15.00 alle 17.30 presso il Centro Origami di via Piave 1 a Melegnano, il corso “Salva e previeni” tenuto in collaborazione con l’associazione Salvagente Italia che tratterà argomenti quali la prevenzione degli incidenti, il sonno sicuro, la sicurezza in acqua e a tavola e le manovre di disostruzione pediatrica.
- Da ottobre 2018 a giugno 2019 i corsi di inglese per adulti e bambini “Do you speak English”, tenuti dalla docente madrelingua Melike Kayaalp ogni giovedì pomeriggio per i più piccoli e ogni giovedì sera per gli adulti. Gli interessati verranno suddivisi in gruppi in base all'età e al livello di conoscenza della lingua.
- Sabato 27 ottobre 2018 dalle 15.30 alle 17.00 il percorso genitoriale sviluppato in cinque incontri (fino ad aprile 2019) “Educare le emozioni e i sentimenti dei bambini” tenuto dalla dottoressa Silvia Poletti, pedagogista e autrice, orientato alla comprensione di sentimenti come rabbia, paura, dolore e piacere. Gli incontri si terranno sempre presso la sede del “Centro Familia Melegnano”.
- Martedì 6 novembre 2018 alle ore 20.30 presso il centro scolastico “Giovanni Paolo II” in via Piave 12 a Melegnano, si terranno invece la presentazione del libro “Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio”, edito da Mondadori, e l’incontro con l’autrice Carolina Bocca per l’associazione “Ema PesciolinoRosso”. La storia vera di una mamma che ha salvato il proprio figlio dalla droga, rimettendo in discussione anche se stessa e la propria vita.
- Infine, mercoledì 5 dicembre 2018 presso la sede dell’associazione si terrà l’incontro “Il ciuccio, l’orsetto e la coperta di Linus” con la formatrice e psicomotricista dottoressa Silvia Iaccarino, che ha l’obiettivo di far comprendere il significato di questi oggetti per i bambini e quando arriva il momento di passare oltre.

Percorso formativo “L’autostima dei bambini: crescere un bambino sicuro di sé” per imparare a sostenere i bambini e la loro autostima

Percorso in quattro incontri “Gruppo di confronto per mamme separate” per affrontare insieme tutte le difficoltà delle mamme separate

Corso “Salva e previeni” in collaborazione con l’associazione Salvagente Italia

Corsi di inglese per tutti “Do you speak English” tenuti da una docente madrelingua

Percorso in cinque incontri “Educare le emozioni e i sentimenti dei bambini” rivolto ai genitori, per imparare a comprendere le emozioni dei più piccoli

Incontro con Carolina Bocca autrice di "Soffia forte il vento nel cuori di mio figlio"

Incontro “Il ciuccio, l’orsetto e la coperta di Linus” che significato hanno e quando è il momento di passare oltre