Melegnano incorona il talento 17enne francese Simon Schwartz |Gallery|
Trionfo internazionale al Gran Premio del Perdono, con l'azzurro Colombo sul terzo gradino del podio

Il podio con le autorità 1°Simon Schwartz (FRA); 2°Georgs Tjumins (LAT); 3°Riccardo Colombo (ITA)
MELEGNANO- Il cuore pulsante del ciclismo
giovanile ha battuto forte ieri 21 aprile a Melegnano, con l'edizione 2025 del
Gran Premio del Perdono che ha visto brillare una stella proveniente da
oltreconfine. Simon Schwartz, diciassettenne francese della Decathlon
AG2R La Mondiale U19 Team, ha conquistato la vittoria al termine di una
gara combattuta e spettacolare, lasciando il segno su un percorso di 128
chilometri disegnato tra le strade di Melegnano e della campagna
circostante.
La
competizione, organizzata con maestria dall'Unione Ciclistica
Sangiulianese, ha visto schierarsi ai nastri di partenza ben 174 atleti,
pronti a darsi battaglia per l'ambito titolo. Ma è stato il giovane
Schwartz a emergere, dimostrando una grinta e una tattica che hanno
fatto la differenza. Alle sue spalle, il lettone Georgs Tjumins (GRENKE -
Auto Eder) ha tentato invano di tenere il passo, mentre il nostro
Riccardo Colombo (Bustese Olonia) ha conquistato un meritatissimo terzo
posto, primo degli italiani e orgoglio per il ciclismo locale.
La
gara è stata un susseguirsi di emozioni, con fughe e controfughe che
hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso. Da segnalare l'iniziativa
di Bortolami e Colombo, poi raggiunti da un gruppo di altri tredici
atleti, tra cui lo stesso Schwartz e Tjumins. Proprio quest'ultimi due
hanno poi sferrato l'attacco decisivo, involandosi verso il traguardo di
via Roma. Qui, Schwartz ha piazzato l'allungo vincente, lasciando
Tjumins a pochi metri di distanza e conquistando la sua prima vittoria
stagionale.
Non
sono mancati i momenti di gloria anche per gli atleti locali, con
Rosato e Gris che hanno animato la prima parte della corsa, dando lustro
alle squadre del territorio. Un plauso va anche alle autorità presenti, dal
presidente federale Cordiano Dagnoni al presidente di Federciclismo
Lombardia Stefano Pedrinazzi, che hanno dato il via alla gara insieme al
sindaco Vito Bellomo e ai rappresentanti di Lobaccaro Assicurazione.
«Sono
felice di aver ottenuto qui a Melegnano la mia prima vittoria del
2025», ha dichiarato un entusiasta Simon Schwartz, sottolineando la
difficoltà ma anche il divertimento di correre in Italia. Un successo
che, siamo certi, sarà solo il primo di una lunga serie per questo
giovane talento.