Una fermata per la S13: il territorio sogna un nuovo scalo ferroviario

Il sindaco di San Giuliano Milanese rilancia la proposta: collegamenti migliori per residenti e lavoratori

Un progetto strategico per il territorio: la realizzazione di una fermata lungo la linea ferroviaria S13, che attraversa le frazioni di sangiulianesi di Civesio e Sesto Ulteriano e quella sandonatese di Poasco. A rilanciare la proposta è il sindaco di San Giuliano, Marco Segala, che ha portato la questione all’attenzione dell’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente. «La fermata dei treni sulla S13, che collega Pavia a Milano Bovisa, è inserita nel Piano di governo del territorio (Pgt) di San Giuliano e San Donatospiega Segala –. Nonostante la sua realizzazione non spetti agli enti locali, sarebbe un intervento di enorme beneficio per un’area urbana e produttiva che da tempo soffre di problemi di collegamento». Il trasporto su gomma, pur essendo presente, fatica a rispondere alle esigenze di mobilità della zona, soprattutto nelle ore di punta, quando il traffico rallenta spostamenti e trasporti. «La ferrovia, invece, garantisce tempi certi e ridottiaggiunge Segala –. Sarebbe una soluzione più efficace per studenti, lavoratori e residenti, migliorando sensibilmente la qualità della mobilità». La linea S13 attraversa quotidianamente l’area interessata senza fermarsi, nonostante l’alto potenziale di utenza. L’auspicio degli amministratori locali è che si possano accendere i riflettori su questa infrastruttura, aprendo una prospettiva concreta per la sua realizzazione. «Non possiamo ignorare l’impatto positivo che una fermata ferroviaria avrebbe sul territorioconclude il primo cittadino sangiulianese –. La Regione e gli enti competenti hanno la possibilità di dare risposte concrete a una comunità che da tempo chiede collegamenti più efficienti».