San Giuliano Milanese, via il fango dal Redefossi: scatta il piano contro miasmi e sporcizia
Interventi di pulizia e manutenzione per eliminare fanghi e detriti, parte di un progetto regionale volto a migliorare la sicurezza igienico-sanitaria con la realizzazione del nodo idraulico che assicurerà un costante afflusso di acqua pulita

28 febbraio 2025
A San Giuliano, in prossimità della frazione di Borgolombardo, è iniziata un’importante operazione di riqualificazione: le ruspe stanno rimuovendo lo spesso strato di fango presente sulla parte tombinata del canale Redefossi. I lavori fanno parte di un piano strategico volto a risolvere i problemi igienici e sanitari che da anni affliggono i quartieri adiacenti al corso d’acqua. L’intervento si inserisce in un contesto più ampio, che comprende anche la realizzazione di un nodo idraulico nel quartiere sandonatese di Certosa, situato al confine con San Giuliano. Grazie a un investimento di 2 milioni di euro erogato dalla Regione Lombardia, il progetto mira a garantire un flusso costante di acqua pulita lungo il tratto del canale, prevenendo la formazione di ristagni e miasmi. Parallelamente, l’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) ha stanziato ulteriori 200 mila euro per interventi sul fondale del cavo, con l’obiettivo di eliminare non solo i fanghi maleodoranti, ma anche rifiuti, vegetazione spontanea e altre criticità che potrebbero ostacolare il normale deflusso dell’acqua. In passato, simili opere avevano affrontato il problema, ma la mancanza di una presenza d’acqua continua aveva portato alla formazione di pozze sgradevoli e insalubri. La nuova strategia, basata su un progetto idraulico innovativo, promette di evitare il ripetersi di tali situazioni, assicurando una presenza costante d’acqua e migliorando significativamente le condizioni lungo il Redefossi. Con l’avvio di questi lavori, San Giuliano fa un ulteriore passo verso la risoluzione di un problema storico, restituendo sicurezza e decoro.
28 febbraio 2025