Incendio in palazzina a San Giuliano Milanese: paura tra i residenti, tre appartamenti dichiarati inagibili
Un dispositivo in carica avrebbe innescato le fiamme. Sei persone evacuate, danni ingenti e verifiche in corso sulla stabilità dell’edificio

29 aprile 2025
Una densa colonna di fumo e l'odore pungente di plastica bruciata hanno scosso la tranquillità dei residenti di via Marco Polo 8, a San Giuliano Milanese, intorno alle 10.30 di lunedì 28 aprile. È bastata una telefonata al 112 per far scattare l'intervento dei Vigili del Fuoco, che in pochi minuti sono arrivati con tre squadre per affrontare un incendio scoppiato al terzo piano di una palazzina. Secondo una prima ricostruzione, a provocare il rogo sarebbe stato un dispositivo elettronico lasciato in carica, trasformato in un pericoloso innesco. Fortunatamente, l’appartamento era vuoto: la famiglia che vi risiede, di origini albanesi, era assente al momento dell’incidente. Le operazioni di evacuazione hanno coinvolto sei persone, tra cui una donna colta da un lieve malore per lo spavento e un residente con disabilità. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini che, accortisi del fumo, hanno tempestivamente chiamato i soccorsi. Nel giro di pochi minuti, le fiamme, alimentate dal materiale presente all'interno dell'abitazione, hanno devastato mobili e suppellettili. Grazie al lavoro rapido dei Vigili del Fuoco del distaccamento di piazzale Cuoco, l’incendio è stato contenuto prima che si estendesse agli altri appartamenti. Tuttavia, il bilancio finale non è stato lieve: l’appartamento da cui è partito il rogo è risultato gravemente danneggiato, mentre tre unità sono state dichiarate temporaneamente inagibili. Una di queste, però, risultava già disabitata. Al termine dell’intervento, i tecnici sono stati chiamati a effettuare verifiche strutturali per accertare l’agibilità dell’intero edificio. Nel frattempo, alcune famiglie potrebbero dover trovare soluzioni abitative alternative. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale per garantire la sicurezza dell’area. Una tragedia sfiorata, dunque, che richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della prudenza nell’uso quotidiano degli apparecchi elettronici.
29 aprile 2025