San Donato Milanese: sicurezza notturna rafforzata dalla Polizia Locale durante le ore della “movida”
Controlli intensivi su veicoli, persone e locali per garantire il decoro e la legalità. Denunciato un iracheno 50enne alla guida senza mai aver conseguito la patente

26 febbraio 2025
Nella serata di venerdì 21 febbraio, le forze dell’ordine di San Donato Milanese hanno intensificato la loro attività sul territorio, con l’obiettivo di assicurare un ambiente sicuro durante le ore di maggiore affluenza. Sotto la guida della comandante Samanta Zacconi, numerose pattuglie sono state dislocate nei punti più sensibili della città, monitorando sia il traffico stradale che il rispetto delle normative nei locali pubblici. Durante l’operazione, sono stati controllati 77 veicoli e 93 soggetti, di cui oltre la metà sottoposta al test alcolemico. Un episodio particolarmente grave ha visto l’intervento degli agenti nei confronti di un uomo di 50 anni, originario dell’Iraq, fermato alla guida di un veicolo in stato di irregolarità. L’individuo, privo della patente perché mai conseguita, si trovava alla guida di un mezzo già segnalato per precedenti infrazioni, motivo per cui il veicolo è stato definitivamente sequestrato e il conducente denunciato per recidiva. Parallelamente ai controlli stradali, il personale di polizia ha effettuato ispezioni approfondite nei locali, verificando il corretto rispetto delle regole riguardanti la somministrazione di alcolici e le misure di sicurezza a tutela dei clienti. In una seconda fase dell’operazione, gli agenti hanno prontamente risposto alle segnalazioni provenienti da un condominio nel centro città, dove schiamazzi e musica ad alto volume disturbavano la quiete dei residenti. L’intervento tempestivo ha permesso di riportare rapidamente l’ordine. La comandante Zacconi ha espresso soddisfazione per l’efficacia dell’operazione, sottolineando come la costante presenza delle forze dell’ordine e la collaborazione dei cittadini siano elementi imprescindibili per mantenere alta la qualità della vita urbana.
26 febbraio 2025