Chirurgia protesica all'anca: il Policlinico di San Donato guida l'innovazione

Tecnica mininvasiva, tempi rapidi di recupero e alta qualità della vita per i pazienti anche di età avanzata

Il Policlinico San Donato è diventato un punto di riferimento internazionale per la chirurgia protesica all'anca, grazie all'adozione della tecnica mininvasiva AMIS (Accesso Mininvasivo Anteriore). Con quasi 700 interventi annuali, l’ospedale ha rivoluzionato il trattamento di questa patologia, offrendo ai pazienti tempi di recupero rapidi, una degenza breve e risultati estetici ottimali. A differenza della chirurgia tradizionale, che comporta incisioni più ampie e danneggia muscoli e tendini, l'approccio AMIS permette di evitare il taglio di queste strutture, riducendo significativamente il trauma per il paziente. Il risultato è un recupero più veloce, con il 90% dei pazienti dimessi già dopo 3 giorni dall’intervento. La ferita è piccola, con una cicatrice che va dai 4 ai 7 centimetri, posizionata in una zona meno visibile. I benefici per i pazienti sono molteplici. Non solo i tempi di recupero sono notevolmente ridotti, ma la tecnica mininvasiva evita l’uso di drenaggi e cateteri, facilitando il ritorno alla mobilità. Inoltre, il dolore post-operatorio è minimo e il rischio di complicazioni, come il bisogno di trasfusioni, è estremamente basso. Le protesi impiegate sono realizzate in titanio con la parte mobile in ceramica, materiali durevoli che assicurano una lunga vita all'articolazione. La tecnica è particolarmente vantaggiosa per i pazienti anziani, che con i metodi tradizionali avrebbero affrontato un intervento più invasivo. Tuttavia, anche persone di età compresa tra i 40 e i 50 anni, appassionate di sport, sono state trattate con successo e hanno potuto riprendere l'attività fisica in tempi brevi. Il Policlinico San Donato è stato recentemente classificato tra i migliori ospedali italiani in questa specialità dal report 2024 di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, confermando la sua eccellenza nel settore.