Pantigliate senza palazzetto dello sport nonostante sia a norma, guarda il video
Si complica la vicenda della chiusura del centro sportivo e ricreativo di via Marconi

Il Palazzetto dello Sport Comunale e l’Acquapark di
Pantigliate sono chiusi ed i cittadini non possono più usufruirne. «Ora dobbiamo usare –afferma Maurizio Sorrentino, Presidente della Polisportiva
Pantigliate- la palestra della scuola. Abbiamo perso un centinaio di atleti e
ridotto le squadre da 15 ad 8». Lo sport di Pantigliate è stato colpito
duramente da questa vicenda. Per dare chiarimenti in merito, il giorno 11
Settembre 2014 Lidia Rozzoni ed Ottavio Carparelli hanno indetto una conferenza
stampa, a seguito dell'annuncio da parte dell’attuale giunta di voler interrompere ogni
rapporto con la Biffi Spa, titolare della convenzione e fallita il 2 Aprile
2014.
«Entrambe le strutture–afferma Lidia Rozzoni, ex Sindaco di Pantigliate- possedevano, secondo quanto riferito dai
tecnici competenti, tutte le condizioni strutturali, sanitarie e di sicurezza
idonee all’utilizzo. In particolare il Palazzetto dello Sport è stato
ufficialmente collaudato e ne esistono i certificati. Le opere risultano
conformi alle prescrizioni formulate dal CONI e dal Comando dei Vigili del
Fuoco di Milano».
Per quanto invece riguarda l’Acquapark la situazione è leggermente differente.
«Il procedimento di collaudo amministrativo-prosegue Lidia Rozzoni- dell’Acquapark
risultava in corso ed ormai prossimo al completamento. In attesa del rilascio
del documento definitivo, era stata costituita una Commissione Comunale di
Vigilanza. La quale, preso atto dei sopralluoghi effettuati da ASL e Vigili del
Fuoco e viste le certificazioni dei singoli impianti, aveva rilasciato l’autorizzazione
per l’ingresso di 4000 persone, nelle scorse stagioni». Autorizzazione che
invece l’attuale Amministrazione ha rifiutato di rilasciare nel 2014. Durante
la conferenza stampa, 7giorni ha richiesto
alcune precisazioni:
La vicenda quindi si poteva affrontare
in modo differente viste le certificazioni di agibilità in possesso del Comune?
Poteva essere evitata la chiusura?
«Di certo –spiega Ottavio Carparelli, ex Sindaco di Pantigliate- potevano
essere prese in considerazione soluzioni transitorie che non prevedessero la
chiusura degli impianti, credo che ci fossero i margini legali per evitare la
chiusura. I collaudatori l’Ufficio Tecnico che hanno seguito la faccenda ci
dissero che la delibera del 31 Marzo (quella che approvava le migliorie all’Acquapark,
come richiesto da Biffi) fossero necessarie per poter avere il collaudo
definitivo. Ora gli stessi tecnici o chi
per loro ci dicono che quella delibera va revocata. Quindi mi chiedo se ci
stessero prendendo in giro allora oppure lo stiano facendo adesso».
Ora c’è quindi il rischio che le
strutture rimangano chiuse per lungo tempo?
«L’attuale giunta –risponde Ottavio Carparelli- sta agendo secondo i termini di
legge. È certo che l’approccio dello scontro irrigidisca il processo. È molto
probabile che senza una soluzione transitoria lo scontro legale possa protrarre
la chiusura a lungo».
L’esponente del Movimento 5 Stelle di Pantigliate, Fabio Beniamini, ha dei
dubbi sulla faccenda: «Non ho ben capito il funzionamento della costruzione del
secondo lotto (Parco Acquatico). Non ho ancora capito perché i tecnici non lo
abbiano collaudato. Il Sindaco di Pantigliate, durante una conferenza stampa ha
dichiarato che il mancato collaudo derivasse dalla mancanza del progetto
definitivo. Questo passaggio della vicenda ancora non mi torna».
Articoli correlati:
http://7giorni.info/cronaca/pantigliate/pantigliate-la-serata-dinsediamento-del-nuovo-esecutivo-si-trasforma-in-una-baraonda-con-al-centro-la-questione-acquapark-alla-fine-devono-intervenire-i-carabinieri-per-placare-i-presenti.html
http://7giorni.info/cronaca/pantigliate/aqcuapark-di-pantigliate-bufera-dopo-il-fallimento-della-biffi-sport-non-ci-sono-i-requisiti-di-sicurezza.html
http://7giorni.info/cronaca/pantigliate/acquapark--cosi-facendo-si-rischia-la-paralisi.html
http://7giorni.info/cronaca/pantigliate/silvio-codecasa-la-vicenda-acquapark-nascosta-ai-cittadini-per-non-danneggiare-la-campagna-elettorale.html