Alberi crollati e strada bloccata: mattinata di disagi a Pantigliate per il maltempo |Video|Gallery|
Tre alberi abbattuti dal vento lungo la provinciale 182, traffico interrotto fino al pomeriggio. Nessun ferito

Guarda il servizio






Pantigliate, 17 aprile 2025 – Raffiche di vento fino a 68 km orari hanno sferzato il Sud Est Milano nella mattinata di giovedì 17 aprile, causando gravi disagi in particolare a Pantigliate e nella zona al confine con Rodano. Tra le 6 e le 8 del mattino, tre alberi sono crollati lungo la strada provinciale 182, uno dei quali proprio all’altezza dello svincolo con la Paullese, in direzione Milano.
Il primo crollo ha richiesto l’intervento immediato della Polizia Locale, che ha provveduto a chiudere il tratto stradale interessato per ragioni di sicurezza. A seguire è intervenuta la Protezione Civile di Pantigliate, che ha lavorato con tempestività per liberare la carreggiata dai tronchi e dai rami più ingombranti, in particolare lungo via De Gasperi, dove la situazione è stata particolarmente critica.
Disagi per le aziende: accessibili solo a piedi
A causa dell'interruzione del traffico e dei lavori in corso, numerose aziende situate nel comparto produttivo della zona non erano raggiungibili in auto. I dipendenti e i fornitori hanno potuto accedervi soltanto a piedi, percorrendo la ciclopedonale che collega Pantigliate alla Paullese. Una situazione anomala e complessa, che ha rallentato notevolmente l’attività lavorativa per diverse ore.
Ripristino nel primo pomeriggio
Intorno all’ora di pranzo è intervenuta la spazzatrice della CEM, l’azienda incaricata dal Comune per la pulizia delle strade, coadiuvata dalla Polizia Locale. Completate le operazioni di sgombero e pulizia, la circolazione è stata ripristinata nel primo pomeriggio.
Nonostante gli alberi siano crollati in un orario di punta per il traffico – con pendolari, lavoratori e mezzi pesanti in transito – fortunatamente non si registrano feriti. Una coincidenza fortunata, considerando la potenziale pericolosità dell’accaduto.
Una mattinata da allerta meteo
Il maltempo che ha colpito Pantigliate non è stato un caso isolato: l’intero territorio del Sud Est milanese ha vissuto ore complicate, con decine di segnalazioni per alberi pericolanti, rami spezzati e disagi alla viabilità. Le forti raffiche di vento hanno costretto anche altri Comuni a interventi urgenti. La giornata del 17 aprile si è così confermata come una delle più complicate da inizio anno sul fronte delle condizioni meteorologiche.