San Giuliano, rapina a mano armata nello studio medico della dott.ssa Tagliavini ,AILA chiede telecamere di sorveglianza per la sicurezza di medici e pazienti

Due individui di origine nordafricana a volto scoperto sono entrati nell’ambulatorio medico nella zona di competenza dell’ASST Melegnano e Martesana in Via della Vittoria 20/b minacciando con una pistola la dottoressa Tagliavini e la paziente presente in sala d’attesa, poi rapinate

Milano, 15 luglio 2024 – Un grave episodio di violenza si è verificato venerdì 12 luglio 2024 nello studio medico della dottoressa Beatrice Tagliavini a San Giuliano Milanese.

Alle ore 14.10 due individui di origine nordafricana a volto scoperto sono entrati nell’ambulatorio medico nella zona di competenza dell’ASST Melegnano e Martesana in Via della Vittoria 20/b minacciando con una pistola la dottoressa Tagliavini e la paziente presente in sala d’attesa. I malviventi hanno poi rubato tre telefoni cellulari, gioielli in oro indossati dalle vittime, agende, portafogli e documenti personali prima di darsi alla fuga a piedi.

AILA Onlus Ets, Associazione Italiana Lotta Abusi, esprime profonda preoccupazione per l’accaduto e ribadisce la necessità di tutelare la sicurezza di medici e pazienti. Episodi di violenza come questo non possono essere tollerati. Occorre intervenire con urgenza per garantire un ambiente sicuro negli ambulatori medici, dove medici e pazienti devono poter svolgere il proprio lavoro e ricevere le necessarie cure senza timore di aggressioni.

Per questo motivo, l’Associazione propone l’installazione di telecamere di sorveglianza negli studi medici come deterrente contro i malintenzionati e strumento utile per le indagini in caso di reati. Le immagini registrate possono essere utili per identificare i colpevoli e assicurarli alla giustizia, oltre a scoraggiare i potenziali aggressori. Invitiamo le istituzioni competenti ad adottare con urgenza misure concrete per garantire la sicurezza negli ambulatori medici.

AILA esprime la propria solidarietà alla dott.ssa Tagliavini e alla paziente vittima della rapina, augurando loro un pronto superamento del trauma subito. L’Associazione resta a disposizione delle autorità per promuovere azioni volte a garantire la sicurezza dei medici di famiglia e dei loro pazienti.