San Giuliano Milanese, al via la posa delle panchine antiviolenza. Nicolai: «Continua il nostro percorso condiviso con le parti sociali»
"Ora o mai più" il messaggio della pittrice Carla Bruschi campeggia sul vecchio Municipio in Piazza della Vittoria, ed è stata riprodotta su 20 panchine rosse installate in città

07 ottobre 2019
Domenica 13, verrà posata un'altra panchina antiviolenza a Sesto Ulteriano
Domenica 6 ottobre, alla presenza del sindaco, il parroco ha benedetto una delle panchine antiviolenza installata in Piazza Vittoria: «Continua la campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza nei
confronti delle donne - ha dichiarato l'Assessore ai servizi sociali Vito Nicolai -, abbiamo inserito un ulteriore tasello di
concertazione e condivisione che abbiamo predisposto con la società
civile rappresentata dalle consulte delle associaizoni locali. Questa
campagna di sensibilizzazione, gestita dall'assessorato ai servizi
sociali, dall'assessorato all'educazione e dall'assessorato alla cultura, è un lavoro di squadra che intendiamo valorizzare in tutti i passaggi. Le
iniziative proseguiranno con la posa di altre diciasette panchine nei
punti sensibili della città. Domenica prossima ne poseremo un'altra nella frazione di Sesto
Ulteriano e prossimamente verrà presentata "La casa delle donne". Vogliamo
prosegure a tenere alta l'attenzione su questo tema. A breve in Giunta
verrà discussa la proposta dell' assessorato che rappresento per dare la possibilità all'Ente di costituirsi parte civile in giudizio ogni qualvolta si verifichi un caso di violenza nei
contronti delle donne e dei minori. Vogliamo mandare un messaggio - conclude l'esponente della Giunta Segala - forte e chiaro».
«Siamo molto orgogliosi di questo progetto voluto dalla Giunta sangiulianese - spiega Antonio Tenisi, presidente della Consulta Sociale -, il messaggio arriva forte e chiaro trascinato dall'impetuosa vena comunicativa dell'artista, CarlaBruschi, che ha realizzato l'opera». La campagna di sensibilizzazione annunciata nel mese di maggio di quest'anno ha preso il via. La riproduzione del quadro della pittrice peschierese con l'invito a denunciare, campeggia sulla facciata del vecchio Municipio di San Giuliano Milanese, grida alla città: Ora o mai più. L'opera con le informazioni necessarie è stata riprodotta su 20 nuove panchine rosse da finire di posizionare in città «Si, ora o mai più - sottolinea l'artista Carla Bruschi - , questo messaggio può salvare la vita. Sono veramente contenta del modo in cui il Comune di San Giuliano Milanese ha organizzata questa importante campagna di sensibilizzazione. "Per dire basta affidati al 1522" , il numero telefonico gratuito h24 contro la violenza e stalking - conclude la poliedrica artista - sarà in grado di salvare numerose donne».
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
07 ottobre 2019