Peschiera, tennis, Maria Marfutina trionfa nell'Ottava Edizione dell'Open Gardanella, battuta Krystyna Pochtovyk 2 set a 1
Fair play, grande agonismo, spettacolo e un abbraccio finale per le due atlete, russa la vincitrice e ucraina la seconda classificata. Arcidiacono: «Uno spettacolo straordinario»

Maria Marfutina, Franco Arcidiacono e Krystyna Pochtovyk Foto Angelino gentile

La conferenza stampa di presentazione
La vittoria di Marfutina non è stata semplice, poiché Pochtovyk ha iniziato la partita in modo aggressivo, vincendo il primo set 6-4. Tuttavia, Marfutina ha dimostrato grande determinazione e abilità, riuscendo a ribaltare la situazione nei successivi due set con un gioco solido e strategico.
Al termine della partita, Maria Marfutina ha espresso la sua gioia: «È stata una partita molto dura, ma sono felice di aver vinto. Krystyna è un'avversaria formidabile e mi ha costretto a dare il massimo. Ringrazio tutti coloro che hanno supportato me e questo torneo fantastico. Tornare qui e vincere di nuovo è una sensazione incredibile.»
Krystyna Pochtovyk, nonostante la sconfitta, ha mostrato grande sportività e ha dichiarato: «Maria ha giocato in modo eccezionale oggi. Sono delusa di non aver vinto, ma orgogliosa della mia performance. L'Open Gardanella è un torneo magnifico, e sono grata di aver avuto l'opportunità di parteciparvi.»
Franco Arcidiacono, presidente della Polisportiva Accademia Borromeo e promotore del torneo, ha elogiato entrambe le finaliste: «Questa edizione dell'Open Gardanella ha dimostrato ancora una volta il livello elevatissimo delle partecipanti. Maria e Krystyna hanno offerto uno spettacolo straordinario, e il loro impegno e dedizione sono un esempio per tutti noi.»
L'Open Gardanella continua a crescere in prestigio e partecipazione, con oltre 90 atlete iscritte quest'anno, molte delle quali provenienti dai paesi dell'Est Europa. La competizione, che si è svolta presso il Gardanella Sport Village, è ormai riconosciuta come uno dei tornei più importanti in Italia per numero e livello delle partecipanti.
Albo d'Oro dell'Open Gardanella:
- 2015: Maria Elena Camerin
- 2016: Maria Elena Camerin
- 2017: Federica Arcidiacono
- 2018: Alberta Brianti
- 2019: Federica Arcidiacono
- 2022: Jessica Bertoldo
- 2023: Maria Marfutina
- 2024: Maria Marfutina
Il successo di quest'anno rafforza ulteriormente la posizione dell'Open Gardanella nel panorama tennistico italiano, e il patrocinio del Comune di Peschiera Borromeo continua a garantire un evento di altissimo livello, aperto gratuitamente al pubblico per promuovere lo sport e la partecipazione.
Stefania
Accosa, vicesindaco di Peschiera Borromeo, ha sottolineato l'importanza
dell'evento: «È molto divertente assistere alle partite di tennis di questa
competizione. È uno sport che merita attenzione e vedere queste giovani atlete
competere a così alti livelli è di grande ispirazione anche per i più piccoli.»
Daniele Pinna,
Assessore allo Sport di Peschiera Borromeo, ha preso la parola durante la
conferenza stampa, esprimendo grande entusiasmo per l'evento: «Oggi a questo tavolo per l'ottava edizione
di questo bellissimo torneo che già ricordiamo gli anni passati è andato
benissimo, ha avuto tanta partecipazione non solo tra le atlete ma anche nel
pubblico, un evento che va avanti da otto anni, cresce nel tempo e ogni anno
vediamo sempre atlete bravissime che si sfidano a colpi di dritto e rovescio.
Un torneo del genere dà veramente un valore aggiunto non solo alla struttura
che la ospita, quella di Egidio Cafarelli, ma a tutto il territorio di
Peschiera Borromeo e al mondo del tennis».
Claudio Pedrazzini, Vicepresidente del CONI Lombardia, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro
svolto da Daniele Pinna nel mondo dello sport e ha evidenziato: «Ultimamente stiamo facendo un gran lavoro, andiamo
un po' dappertutto perché vogliamo che tutti gli sport siano portati avanti. Ci
sono 48 federazioni, poi ci sono gli enti di promozione, le discipline
associate, quindi tra tutti sono più o meno 70 attività che si portano avanti».
Pedrazzini ha concluso ricordando il motto del CONI, «fare sport a chiunque», e l'importanza di promuovere l'attività fisica
a tutte le età: «Tutti devono fare sport, da un anno a cento anni».
Roberto Recalcati, consigliere regionale FITP, ha sottolineato l'importanza della Lombardia nello sviluppo del tennis, evidenziando l'ampia partecipazione e l'impegno della Federazione: «La Lombardia è sicuramente la regione principale per quanto riguarda lo sviluppo del tennis. Parliamo di oltre 500 circoli affiliati solo in Lombardia, con un numero enorme di partecipanti. Lo sforzo della Federazione è indirizzato a sviluppare ancora di più l'attività, specialmente quella non professionistica. Il 70% circa dei nostri tesserati sono giocatori e giocatrici di quarta categoria, quindi giocatori e giocatrici che giocano a tennis per il piacere di farlo, per disputare anche i loro tornei, però sono un numero molto elevato».
L'appuntamento è per la prossima edizione dell'Open Gardanella, che promette di regalare ancora tante emozioni e spettacolo agli appassionati di tennis.