Milano, applausi a scena aperta al vernissage di “Anime Fiorite” dell'artista internazionale Habib Fadel, esposizione curata da Simona Gervasio
L’esposizione è visitabile fino al 8 gennaio 2023, presso il Salotto di Milano, l’hub dedicato a promuovere il Made in Italy e i suoi valori più profondi rappresenta un concept unico nel suo genere, insieme galleria d’arte, show-room, spazio per eventi

La prima della Mostra “Anime Fiorite” Da sinistra Massimo Colautti fondatore del Salotto di Milano, Simona Gervasio curatrice della Mostra e il talentuoso fotografo Habib Fadel



Mercoledì 22 novembre 2023, al Salotto di Milano in Corso Venezia 7 si è tenuta l’anteprima della Mostra Fotografica “Anime Fiorite” dell’artista internazionale Habib Fadel, libanese di nascita, il quale ha scelto la città di Milano per presentare la seconda del suo percorso artistico. Curatrice della mostra è Simona Gervasio. La presentazione ha riscosso notevole successo, il pubblico presente ha apprezzato la ricerca attraverso prospettive e piani scenici in armonia con i paesaggi.

Habib Fadel, un artista libanese con formazione internazionale, la mostra, intitolata "Anime fiorite", presenta venti opere verticali che rappresentano nature morte in bianco e nero. Fadel ha realizzato personalmente queste opere d'arte nel suo laboratorio, con la supervisione di un esperto di stampa fotografica. Le immagini hanno una definizione e una preziosità durature grazie alla tecnica al platino palladio. Habib Fadel è un maestro che ha un approccio consapevole alla sperimentazione artistica. La sua fotografia esprime la serenità che prova mentre osserva la natura circostante ed è ispirato dall'eleganza armoniosa con cui si mostra al mondo. Gli piace esaltare le forme naturali attraverso giochi di luce e angolature diverse.
La cifra stilistica dell'autore si caratterizza per l'identificazione con il paesaggio e la bellezza estetica della macchia mediterranea ligure. Attraverso le sue immagini, l'autore esprime il suo pensiero, le sensazioni e la simbiosi tra l'uomo e il mondo naturale. Questo genere fotografico assume un valore ancora più grande in un momento storico di grande sofferenza per l'ambiente, veicolando un messaggio di preservazione e di consapevolezza dell'importanza di ogni essere vivente. L'autore, attraverso le sue fotografie, cerca di ristabilire l'attenzione sui valori originali che possono salvare gli esseri umani da se stessi.

Alcune delle foto esposte

Biografia

Il Salotto Di Milano
23 novembre 2023 – 8 gennaio 2024
Il Salotto di MilanoCorso Venezia 7, 20121 Milano, Italy
Orario: Lunedì – venerdì 10.00 – 18.00. Sabato – domenica: su appuntamento, tel. +39 02 76317715. Ingresso gratuito