Vaccinazioni anti Covid: presto operativo l’hub al Parco Esposizioni di Novegro
Il nuovo punto vaccinale, operativo dal prossimo 20 aprile, a pieno regime potrà effettuare fino a oltre 4mila inoculazioni giornaliere. A gestirlo sarà il Gruppo Ospedaliero San Donato

Il padiglione del Parco Esposizioni che diverrà hub vaccinale
Il Parco Esposizioni di Novegro, sul territorio di Segrate e a poca distanza dall’aeroporto di Linate, diverrà un importante centro vaccinale a disposizione della lotta contro il Covid-19.
«Ci lavoriamo da settimane – commenta il sindaco segratese, Paolo Micheli - e finalmente posso ufficializzare che Novegro sarà sede di un centro vaccinale massivo. Ringrazio la famiglia Pagliuzzi che ha messo a disposizione il Parco Esposizioni. Dalle prime ipotesi di hub della nostra zona ho spinto nella direzione della nostra fiera perché sono convinto che sia perfetta: pronta all'uso, con ampi parcheggi e già rodata agli eventi con grande afflusso di persone».
A gestire il centro per conto della Regione e di ATS sarà il Gruppo San Donato, di cui fa parte anche l’ospedale San Raffaele. L'apertura di questo nuovo polo è programmata per martedì 20 aprile con dosi di vaccini sufficienti per dieci linee vaccinali che diventeranno trenta entro i primi giorni di maggio. A pieno regime saranno vaccinate 4.300 persone al giorno, dalle ore 8 alle 20. Sarà il primo centro in Martesana come capacità giornaliera e il secondo ad essere attivato dopo l'hub dell'ex filanda di Cernusco sul Naviglio.
«A Novegro saranno in servizio i volontari di Segrate – aggiunge Micheli -. Li stiamo reclutando tra quelli già vaccinati con prima e seconda dose per garantire la massima sicurezza. In campo ci saranno sicuramente i nostri splendidi uomini e donne del gruppo comunale della Protezione civile che non hanno mai smesso di sostenere la cittadinanza e le tante azioni intraprese dall'Amministrazione comunale durante questo lungo anno di pandemia».
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.