Segrate, fermato straniero senza documenti: viveva in un'auto abbandonata

L'uomo, con precedenti penali, è stato deferito all'Autorità giudiziaria per violazione delle norme sull'immigrazione

Durante un controllo del territorio, nei giorni scorsi la Polizia Locale di Segrate ha denunciato un cittadino extracomunitario per violazione delle norme sull'immigrazione. L'uomo, privo di documenti di identità e permesso di soggiorno, utilizzava un'autovettura risultata abbandonata come dormitorio. Dopo essere stato accompagnato in Questura per il fotosegnalamento, è emerso che l'uomo era irregolare sul territorio italiano e con numerosi precedenti penali. Di conseguenza, è stato deferito all'Autorità giudiziaria per inosservanza delle norme sull'immigrazione. «Si ricorda sottolineano dalla Polizia Locale segratese - che l'articolo 6, comma 3, del Testo Unico sull'Immigrazione stabilisce che tutti i cittadini stranieri presenti sul territorio italiano sono obbligati a esibire, al momento del controllo delle forze dell'ordine, sia il permesso di soggiorno (che attesta la regolarità del soggiorno in Italia), sia il documento di identificazione. In caso di impossibilità o dubbi sull'identità dello straniero, le forze dell'ordine possono sottoporlo ai rilievi segnaletici. L'articolo 10-bis del Testo Unico sull'Immigrazione, introdotto dalla legge 15 luglio 2009, n. 94, disciplina il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato da parte di uno straniero non comunitarioaggiungono le forze dell’ordine -. Il controllo può concludersi con l'invito a lasciare il territorio nazionale o, nel caso di dubbie generalità e salvo pendenze penali, con l'accompagnamento presso un centro di permanenza per rimpatri».