È ballottaggio a Segrate, il 14 Giugno gli elettori di nuovo alle urne per scegliere il Sindaco
Un segratese su due non ha votato, il Pd si conferma primo partito; le liste di Alessandrini e Micheli si equivalgono

Pronostico rispettato a Segrate anche se è crollata l’affluenza
alle urne, sotto il 52%. Il 14 Giugno sarà ballottaggio fra i due big: Tecla
Fraschini 5.980 preferenze e Paolo Micheli 5207 preferenze. Un ruolo importante
ce l’avranno le indicazioni di voto del variegato e frastagliato universo delle
liste civiche che non sostenevano i due favoriti. Le percentuali dei candidati sindaco: Tecla Fraschini (FI, Partecipazione,
Alessandrini per Segrate, Lega Nord e Fdi) 42,75%; Paolo Micheli (Pd, Segrate Nostra, Scelta Civica, Sinistra per
Segrate) 37,23%; Diego Dimalta (M5S)
7,30%; Paolo Borlone (Cittadini di
Segrate) 3,49%; Claudio Viganò (Lega
Federalisti Segrate) 3,22%; Federico
Figini (I Like Segrate) 2,94%; Lorenzo
Arseni (Segrate Vita Lavoro) 2,30%; Antonio
Berardinucci (I Valori della Costituzione) 0,73%.
Il Partito Democratico rimane il primo partito, guadagna 5 punti rispetto alle amministrative del 2010, ma perde oltre la metà dei consensi rispetto alle elezioni Europee, con il dato aggregato della Lista di Paolo Micheli 4594 preferenze contro 7530 del 2014. Anche Forza Itali perde oltre 1000 preferenze sul campo, rimane il secondo partito. La lista di Alessandrini totalizza pressappoco le stesse preferenze di quella di Paolo Micheli. La Lega Nord alla scorsa tornata amministrativa aveva totalizzato 11,81%, quest’anno si ferma al 9,41% nonostante migliori di tre punti il risultato elettorale delle europee del 2014. Il movimento di Claudio Viganò che contendeva alla Lega Nord i voti di quell’area, nato da una diaspora in seno al Carroccio totalizza solo il 3,11%. Deludente il Movimento 5 Stelle che non sfonda e si assesta al 7,41%. La miglior performance fra le liste civiche non allineate, la realizza Paolo Borlone con la lista civica Cittadini di Segrate con il 3,65% dei voti. Sotto le aspettative Fratelli d’Italia – An e Sinistra per Segrate sotto il 2%. Il 14 Giugno quindi gli elettori di nuovo alle urne per scegliere il Sindaco, possono votare tutti, anche chi non ha votato al primo turno. Eccotutti i risultati delle liste:
Il Partito Democratico rimane il primo partito, guadagna 5 punti rispetto alle amministrative del 2010, ma perde oltre la metà dei consensi rispetto alle elezioni Europee, con il dato aggregato della Lista di Paolo Micheli 4594 preferenze contro 7530 del 2014. Anche Forza Itali perde oltre 1000 preferenze sul campo, rimane il secondo partito. La lista di Alessandrini totalizza pressappoco le stesse preferenze di quella di Paolo Micheli. La Lega Nord alla scorsa tornata amministrativa aveva totalizzato 11,81%, quest’anno si ferma al 9,41% nonostante migliori di tre punti il risultato elettorale delle europee del 2014. Il movimento di Claudio Viganò che contendeva alla Lega Nord i voti di quell’area, nato da una diaspora in seno al Carroccio totalizza solo il 3,11%. Deludente il Movimento 5 Stelle che non sfonda e si assesta al 7,41%. La miglior performance fra le liste civiche non allineate, la realizza Paolo Borlone con la lista civica Cittadini di Segrate con il 3,65% dei voti. Sotto le aspettative Fratelli d’Italia – An e Sinistra per Segrate sotto il 2%. Il 14 Giugno quindi gli elettori di nuovo alle urne per scegliere il Sindaco, possono votare tutti, anche chi non ha votato al primo turno. Eccotutti i risultati delle liste:
Partito Democratico Micheli Sindaco |
3018 |
22.23% |
Forza Italia |
1963 |
14.46% |
Lista Paolo Micheli Segrate Nostra |
1576 |
11.61% |
Alessandrini per Segrate |
1542 |
11.36% |
Lega Nord Lega Lombarda Salvini |
1277 |
9.41% |
Movimento Cinque Stelle Beppegrillo.it |
1006 |
7.41% |
PartecipAzione Segrate |
699 |
5.15% |
Cittadini di Segrate con Paolo Borlone Sindaco |
496 |
3.65% |
Lega Federalisti Segrate |
450 |
3.31% |
I like Segrate |
411 |
3.03% |
Segrate Vita Lavoro Lorenzo Arseni Sindaco |
324 |
2.39% |
Meloni Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale |
262 |
1.93% |
Sinistra per Segrate |
235 |
1.73% |
Scelta Civica per Segrate |
218 |
1.61% |
1948 I Valori della Costituzione con Tonino |
100 |
0.74% |