Trattamento dei rifiuti pericolosi: Legambiente “promuove” la Mecomer di San Giuliano Milanese
L’azienda è stata scelta come protagonista della campagna nazionale "I Cantieri della Transizione Ecologica", dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono per sostenibilità

03 ottobre 2024
Legambiente ha scelto la Mecomer di San Giuliano Milanese come protagonista della 21esima tappa della sua campagna nazionale "I Cantieri della Transizione Ecologica", dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono nel Paese per sostenibilità e circolarità. Da 36 anni l'azienda, che dal 2019 fa parte del gruppo Sechè Environment, è attiva nella gestione e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi provenienti da vari settori: industriale, chimico, petrolchimico, farmaceutico e artigianale. Nel 2023 la Mecomer ha gestito 126.000 tonnellate di rifiuti pericolosi e non pericolosi avviandone a termodistruzione per recupero energetico più del 70%. Sul fronte della raccolta di oli usati sono state raccolte da piccoli e medi produttori 1.169 tonnellate di olio esausto, a cui si sono aggiunte 500 tonnellate di emulsione. Mecomer è un'azienda con standard qualitativi di sicurezza e ambientali, dotata di innovativi impianti di trattamento e aspirazione dell'aria che permettono di ridurre le emissioni in atmosfera, e di un sistema di sicurezza antincendio che rende sicuro l'intero impianto, nel quale trovano impiego centinaia di dipendenti. «Il successo dell'economia circolare passa da una corretta gestione dei rifiuti, in particolare quelli speciali che, se non adeguatamente trattati, rischiano di compromettere la salute umana e ambientale - dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente -. L'applicazione del modello circolare ha poi ripercussioni positive sull'ambiente, perché contribuisce a contrastare la crisi climatica, allontana il rischio di dispersione e riduce le emissioni inquinanti e le importazioni, e inoltre, a livello sociale, favorisce il risparmio sulla bolletta energetica».
03 ottobre 2024