San Giuliano Milanese in prima linea contro il cyberbullismo con il progetto "Peer to Digit"

Laboratori gratuiti allo Spazio Stilo per giovani dai 15 ai 19 anni per contrastare il fenomeno attraverso la creatività e la peer education

Un'iniziativa importante per contrastare il cyberbullismo prende il via a San Giuliano Milanese con il progetto "Peer to Digit". L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia, offre ai giovani dai 15 ai 19 anni l'opportunità di partecipare a laboratori gratuiti per conoscere e sperimentare la realizzazione di prodotti creativi di comunicazione artistica, musicale e social. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare a contenuti narrativi audiovisivi, raccolta di vissuti, interviste o performance artistiche (racconto musicato, rap/trap) per moltiplicare il coinvolgimento dei giovani. L'obiettivo è chiaro: sensibilizzare i giovani sul tema del cyberbullismo, fornendo loro gli strumenti per contrastarlo attraverso la creatività e la peer education, cioè l’educazione tra pari, che innesca un processo di apprendimento reciproco. I laboratori si terranno presso lo Spazio Stilo in Via Guglielmo Marconi 11, nelle seguenti date: 1° aprile, dalle 14.30 alle 17.30; 8 aprile, dalle 14.30 alle 16.30; 15 aprile, dalle 14.30 alle 16.30 e 29 aprile, dalle 14.30 alle 17.30. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con i Comuni di Melegnano, Rozzano, Sesto San Giovanni, Arti & Mestieri Sociali, Casa dello Studente e La Strada. Le azioni educative sono realizzate con La Fabbrica, agenzia specializzata nell'ideazione e nello sviluppo di progetti educativi per le giovani generazioni. «"Peer to Digit"spiegano gli organizzatori - rappresenta un'opportunità importante per i giovani del territorio di acquisire consapevolezza sul tema del cyberbullismo e di diventare protagonisti attivi nella lotta contro questo fenomeno. Un'iniziativa che mette al centro la creatività e la peer education, strumenti fondamentali per raggiungere i giovani e sensibilizzarli su un tema così delicato. Le parole hanno un peso, usiamole con consapevolezza». Per informazioni e iscrizioni, è possibile scrivere a [email protected].