Melegnano: L'Istituto V.Benini intitola due aule a Ilaria Alpi e Lea Garofalo
Anche quest’anno docenti e alunni dell'Istituto hanno voluto commemorare le vittime di mafia, conciliando il ricordo della Strage di Capaci al progetto di toponomastica femminile

«Sono morti per noi, e abbiamo un grosso debito verso di loro»
Melegnano- 23 Maggio 2016, sono passati esattamente 24 anni dalla tristemente famosa strage di Capaci in cui morirono: Il giudice Giovanni Falcone, la moglie e anch'essa giudice Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Come ogni anno i docenti e gli studenti dell'Istituto V. Benini hanno voluto commemorare questi grandi esempi di lotta alla mafia.
In particolare quest'anno, si è deciso di conciliare il ricordo di queste persone e il progetto di Toponomastica femminile che, ormai da mesi, impegna gli alunni dell'Istituto. Per questo motivo sono state intitolate due aule: la 2C a Ilaria Alpi e la VC a Lea Garofalo. La prima fu una giornalista
italiana uccisa in Somalia il 20 Marzo 1994, la seconda fu una collaboratrice di giustizia uccisa dalla 'ndrangheta il 24 Novembre 2009. Presenti a questa giornata l'assessor Raffaela Caputo, il Dirigente Scolastico e un membro del Presidio di Libera Sud Est Milano.
italiana uccisa in Somalia il 20 Marzo 1994, la seconda fu una collaboratrice di giustizia uccisa dalla 'ndrangheta il 24 Novembre 2009. Presenti a questa giornata l'assessor Raffaela Caputo, il Dirigente Scolastico e un membro del Presidio di Libera Sud Est Milano.
Un doveroso ringraziamento va ai docenti dell'Istituto Benini e di tutte quelle scuole che continuano ad avvicinare i più giovani a questi esempi
di giustizia e moralità, in questo modo continuerà il loro ricordo e la loro lotta, qualsiasi essa sia stata.
di giustizia e moralità, in questo modo continuerà il loro ricordo e la loro lotta, qualsiasi essa sia stata.
«Sono morti per noi, e abbiamo un grosso debito verso di loro. Questo debito dobbiamo pagarlo, gioiosamente continuando la loro opera». Paolo Borsellino.
