ASST Melegnano Martesana intensifica gli sforzi per ridurre le liste d'attesa

Al fine di ottimizzare la disponibilità delle agende per le prestazioni ambulatoriali, sono stati anche avviati interventi mirati per affrontare il fenomeno del “no show” (drop out), la mancata presentazione a prestazioni prenotate, relativi a Servizi di remind tramite SMS e recall tramite il call center aziendale degli appuntamenti

Vizzolo Predabissi, 22 aprile 2025 - L'ASST Melegnano Martesana ha annunciato oggi una serie di misure volte a ridurre le liste d'attesa e migliorare l'accessibilità ai servizi sanitari per i cittadini. In risposta alle criticità che affliggono non solo la propria azienda, ma l'intero sistema sanitario regionale, l'ASST ha implementato diverse strategie per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e garantire un accesso più agevole alle cure.

Tra le iniziative intraprese, spicca l'impiego di una varietà di canali di prenotazione, che spaziano dalle tradizionali chiamate telefoniche ai moderni canali WhatsApp e email, fino agli sportelli fisici con orari estesi e alle farmacie convenzionate. L'obiettivo è quello di superare il "digital divide" e rendere le procedure di prenotazione il più possibile semplici e accessibili a tutti, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più anziane o con difficoltà nell'utilizzo delle tecnologie digitali.

In linea con le indicazioni regionali, l'ASST ha attivato un percorso di tutela per i pazienti che necessitano di prestazioni di "primo accesso". Questo percorso prevede una gestione aziendale delle istanze presentate dai pazienti, con il coinvolgimento dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e del Responsabile Unico Aziendale dei Tempi di Attesa (RUA). Nel corso del 2024, la maggior parte delle richieste di prestazioni è stata evasa direttamente e positivamente dall'ASST, mentre per le restanti istanze sono state fornite indicazioni per l'attivazione del percorso di tutela previsto dalla normativa regionale.

Grazie all'impegno costante e all'utilizzo di risorse aggiuntive stanziate dalla Regione, l'ASST ha registrato un aumento dei volumi complessivi di erogazione delle prestazioni del PNGLA nel 2024, rispetto all'anno precedente. In particolare, si segnala un aumento del 46% delle visite cardiologiche, del 20% delle pneumologiche e del 12% delle TAC.

Per ottimizzare ulteriormente la disponibilità delle agende, sono stati avviati interventi mirati per contrastare il fenomeno del "no show", ovvero la mancata presentazione alle prestazioni prenotate. Questi interventi prevedono l'invio di SMS di promemoria e il recall tramite il call center aziendale.

L'ASST Melegnano Martesana ha inoltre sottolineato l'importanza della trasparenza, pubblicando sul proprio sito web i risultati del monitoraggio dei tempi di attesa nella sezione "Amministrazione Trasparente". L'azienda ha ribadito il proprio impegno a migliorare costantemente la risposta alle richieste provenienti dal territorio e dall'utenza, con particolare attenzione ai pazienti anziani e con patologie croniche, attraverso interventi di sostegno e promozione dei percorsi di presa in carico.