Vizzolo Predabissi, inaugurata l’oasi naturalistica: un nuovo spazio verde per il territorio

Taglio del nastro per la casetta didattica: piantati 11mila alberi, in arrivo eventi e attività per bambini e famiglie

Vizzolo ha ufficialmente aperto le porte alla sua nuova oasi naturalistica, un’area verde riqualificata che sorge al posto dell’ex cava Teem. L’inaugurazione della casetta didattica, avvenuta nel fine settimana, ha segnato il completamento del progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente con un investimento di 500mila euro. Per celebrare l’evento, l’area ha ospitato giochi per bambini, tra cui una caccia al tesoro e laboratori di pittura. L’oasi, pensata per favorire la biodiversità e la sensibilizzazione ambientale, è stata arricchita con 11mila nuovi alberi e arbusti, oltre a panchine dotate di pannelli informativi per il birdwatching. L’area è già frequentata da diverse specie di fauna selvatica, tra cui cigni, aironi e volpi. La gestione dell’oasi sarà affidata ad Ambiente Acqua Aps in collaborazione con il Comune, gli scout, il comitato Tilt, Puliamo la Terra e il WWF Martesana-Sudmilano. Grazie al sostegno della Fondazione di Comunità Milano e del gruppo Cap, il sito ospiterà numerose iniziative, con un calendario di eventi che si animerà in primavera ed estate. In programma visite guidate per bambini, corsi di fotografia e disegno, attività di street art e incontri culturali, che trasformeranno l’oasi in un punto di riferimento per gli amanti della natura.