Segrate celebra la Festa dell'Unità d'Italia, delle Forze Armate e il Centenario del Milite Ignoto
Martedì 2 novembre alle ore 18 al Centro Verdi, e giovedì 4 novembre alle ore 10 in piazzale Caduti e Dispersi in Russia - Cimitero: due appuntamenti per sensibilizzare la cittadinanza tutta


Per ricordare la Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate, e il Centenario del Milite Ignoto, il Comune organizza due iniziative di riflessione e sensibilizzazione indirizzate sia ai giovani che agli adulti, invitando la cittadinanza tutta a partecipare.
Martedì 2 novembre alle 18 al Centro Verdi di via XXV Aprile si terrà il concerto multimediale "Il Violino del Soldato. Musica e Musicisti raccontano la Grande Guerra", a cura dell'Accademia Vi-scontea. Un incontro fatto di racconti, immagini, video ed esecuzioni musicali per raccontare gli orrori del conflitto attraverso l'insolito sguardo della musica.
L'ingresso è libero e solo con Green Pass.
Martedì 2 novembre alle 18 al Centro Verdi di via XXV Aprile si terrà il concerto multimediale "Il Violino del Soldato. Musica e Musicisti raccontano la Grande Guerra", a cura dell'Accademia Vi-scontea. Un incontro fatto di racconti, immagini, video ed esecuzioni musicali per raccontare gli orrori del conflitto attraverso l'insolito sguardo della musica.
L'ingresso è libero e solo con Green Pass.
L'articolo continua dopo l'immagine

Giovedì 4 novembre avrà luogo una cerimonia di commemorazione con
ritrovo alle ore 10 nel piazzale Caduti e Dispersi in Russia - Cimitero.
Verranno deposti una corona al Giardino della Pace e fiori alla targa
Caduti e Dispersi in Russia.Alle 10.30 in corteo si raggiungeranno
Piazza della Chiesa e la Parrocchia Santo Stefano, dove alle ore 11 sarà
celebrata la S. Messa. Al termine della funzione, sempre in corteo, ci
si dirigerà in Piazza della Repubblica. Qui, dopo l'Alzabandiera e la
deposizione di corone al Monumento ai Caduti, si terranno i discorsi
commemorativi delle autorità.
Interverrà la Banda di Crescenzago.
I momenti celebrativi del 4 Novembre sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e con l'Associazione Nazionale Alpini, Sezione Milano, Gruppo Limito, Pioltello, Segrate.
Interverrà la Banda di Crescenzago.
I momenti celebrativi del 4 Novembre sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e con l'Associazione Nazionale Alpini, Sezione Milano, Gruppo Limito, Pioltello, Segrate.