Grido di allarme di Segrate Nostra sull'aumento voli a Linate: "La salute non ha prezzo". Già pronta una mozione
Da Segrate si alza un grido di allarme sulla previsione del massiccio aumento di voli a Linate a seguito del decreto, a firma del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, che fa riferimento alla necessità di semplificare l'accesso dei viaggiatori in previsione di Expo 2015. Già pronta una mozione della lista civica Segrate Nostra

Da
Segrate si alza un grido di allarme sulla previsione del massiccio
aumento di voli a Linate. A porre l'attenzione sulla delicata
questione, la lista civica Segrate Nostra che, per conto del suo
portavoce Gianluca Poldi, scrive: «Linate, voli sì ma con
giudizio». E poi chiarisce: «Il Ministro dei Trasporti Maurizio
Lupi, lo scorso 1 ottobre, ha firmato un decreto che toglie i limiti
che dal 2001 contenevano il numero dei voli da e per l'aeroporto di
Linate. Il decreto fa riferimento alla necessità di semplificare
l'accesso dei viaggiatori comunitari in previsione dell'imminente
inizio di Expo 2015. Il Ministro nel comunicare la decisione, ha
tenuto a rassicurare che il decreto non introduce particolari
aumenti: rimane il tetto di 18 "movimenti orari" stabilito
dall'Enac e non cambiano gli slot (le finestre temporali di decollo).
Ma nel giro di pochi giorni un primo risultato c'è già stato: due
compagnie aeree, Airberlin e Niki, hanno deciso di trasferire otto
voli da Malpensa a Linate che passerà quindi dagli attuali sei
milioni di passeggeri annui ai probabili sei milioni e mezzo.
Probabilmente questo è solo l'inizio. Linate, aeroporto cittadino, è
uno scalo che fa gola a molti e non si può escludere che vi saranno
altre compagnie che sposteranno voli da Malpensa o ne imposteranno di
nuovi, in modo che i voli dall'aerostazione segratese potrebbero
raggiungere il massimo dei movimenti attualmente consentiti, cioè 18
l'ora. E noi segratesi siamo sotto i decolli, vittime
dell'inquinamento acustico che ci accompagna in permanenza e che
avvertiamo ogni giorno. Avere un aeroporto sotto casa può essere una
comodità per i viaggiatori, ma è un pericolo ambientale per tutta
la comunità». E conclude
così: «La salute non ha prezzo. Per
questo Segrate Nostra presenta al Consiglio Comunale di Segrate una
mozione che chiede al Sindaco e alla Giunta di intervenire affinché
il decreto del Ministro Lupi abbia un effetto limitato nel tempo -
non oltre la durata di Expo 2015 - e si torni a una distribuzione dei
voli che limiti l'utilizzo del nostro aeroporto».
Cristiana Pisani